66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
||
Riga 191: | Riga 191: | ||
La congiura, che comprendeva tra gli altri [[Filippo Buonarroti]], [[Sylvain Maréchal]], [[Jacques Roux]] e [[Jean Varlet]], venne però scoperta. Il processo a Babeuf e agli altri cominciò il [[20 febbraio]] [[1797]] a Vendôme. Babeuf ed altri 30 furono giustiziati il [[27 maggio]] [[1797]] a Vendome, altri, come [[Filippo Buonarroti]] furono esiliati; Varlet invece riuscì a sfuggire alla cattura e pubblicò "Explosion", uno dei primi proclami anarchici, il quale dichiarava che «Governo e rivoluzione sono incompatibili». | La congiura, che comprendeva tra gli altri [[Filippo Buonarroti]], [[Sylvain Maréchal]], [[Jacques Roux]] e [[Jean Varlet]], venne però scoperta. Il processo a Babeuf e agli altri cominciò il [[20 febbraio]] [[1797]] a Vendôme. Babeuf ed altri 30 furono giustiziati il [[27 maggio]] [[1797]] a Vendome, altri, come [[Filippo Buonarroti]] furono esiliati; Varlet invece riuscì a sfuggire alla cattura e pubblicò "Explosion", uno dei primi proclami anarchici, il quale dichiarava che «Governo e rivoluzione sono incompatibili». | ||
'''Estratto del Manifesto degli Eguali''' (scritto da [[Sylvain Maréchal]]) : «È giunto il momento di fondare la Repubblica degli Eguali, questo grande ospizio aperto a tutti gli uomini. I giorni della restituzione generale sono arrivati. Famiglie sofferenti, venite a sedervi alla tavola comune eretta dalla natura per tutti i suoi bambini». | '''Estratto del Manifesto degli Eguali''' (scritto da [[Sylvain Maréchal]]): «È giunto il momento di fondare la Repubblica degli Eguali, questo grande ospizio aperto a tutti gli uomini. I giorni della restituzione generale sono arrivati. Famiglie sofferenti, venite a sedervi alla tavola comune eretta dalla natura per tutti i suoi bambini». | ||
== Scritti di Babeuf == | == Scritti di Babeuf == |