66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ") |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
*'''Società di credito mutuale''': Organismi di credito, il cui ruolo sarebbe quello di procurare sconti sul valore delle merci o dei prestiti di capitali per l’agricoltura o l’industria. Rispetto al credito tradizionale, questo credito è tendenzialmente gratuito (tassi d’interesse dallo 0,5% allo 2,5%, appena necessari alla solvenza dei costi amministrativi). | *'''Società di credito mutuale''': Organismi di credito, il cui ruolo sarebbe quello di procurare sconti sul valore delle merci o dei prestiti di capitali per l’agricoltura o l’industria. Rispetto al credito tradizionale, questo credito è tendenzialmente gratuito (tassi d’interesse dallo 0,5% allo 2,5%, appena necessari alla solvenza dei costi amministrativi). | ||
*'''Società d’assicurazione mutualiste''': Riunisce i proprietari che prendono l’impegno di aiutarsi gli uni con gli altri in caso di problemi di diversa natura: incendi, malattie, disastri naturali, inondazioni ecc. Più persone fanno parte della società meglio è per ognuno. | *'''Società d’assicurazione mutualiste''': Riunisce i proprietari che prendono l’impegno di aiutarsi gli uni con gli altri in caso di problemi di diversa natura: incendi, malattie, disastri naturali, inondazioni ecc. Più persone fanno parte della società meglio è per ognuno. | ||
*'''Banca del popolo''': | *'''Banca del popolo''': È una banca di beni e servizi. Fornisce ai lavoratori utili e crediti, rimborsabili con buoni di lavoro. | ||
==Storia== | ==Storia== |