Sakae Ōsugi: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "https://archive.is/ykjC2" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-osugi-sakae-1885-1923-un-anarchico-giapponese-da-a-contretemps-n-18-0ttobre-2004-01-di-02-47920043.html"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "https://archive.is/ykjC2" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-osugi-sakae-1885-1923-un-anarchico-giapponese-da-a-contretemps-n-18-0ttobre-2004-01-di-02-47920043.html")
Etichetta: Ripristino manuale
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 9: Riga 9:
:«''Per Kropotkin si prova rispetto, non attrazione. C'è un uomo che mi assai più caro... un anarchico nato, un ribelle di costituzione tale che sarebbe rimasto un ribelle persino in una società anarchica. Un uomo che nulla aveva d'ordinato e regolare nelle sue abitudini, che ha vissuto una vita bohemienne e turbolenta. Non posso che sorridere di me stesso quando rifletto sulla vita del nostro predecessore Bakunin.''» <ref name="libcom">[http://libcom.org/library/osugi-sakae-biography''Sakae, Osugi, 1885-1923''], libcom.org</ref>
:«''Per Kropotkin si prova rispetto, non attrazione. C'è un uomo che mi assai più caro... un anarchico nato, un ribelle di costituzione tale che sarebbe rimasto un ribelle persino in una società anarchica. Un uomo che nulla aveva d'ordinato e regolare nelle sue abitudini, che ha vissuto una vita bohemienne e turbolenta. Non posso che sorridere di me stesso quando rifletto sulla vita del nostro predecessore Bakunin.''» <ref name="libcom">[http://libcom.org/library/osugi-sakae-biography''Sakae, Osugi, 1885-1923''], libcom.org</ref>


Nello stesso anno (1906) Ōsugi fondò a Tokyo la prima scuola di [[esperanto]] in Giappone <ref name="ario">P. Pelletier, "''[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-osugi-sakae-1885-1923-un-anarchico-giapponese-da-a-contretemps-n-18-0ttobre-2004-01-di-02-47920043.html Ôsugi Sakae (1885-1923). Un anarchico giapponese ]''", da ''La Tradizione Libertaria''; traduzione a cura di Ario Libert</ref>. Ritornato in libertà, Ōsugi Sakae venne arrestato poco tempo dopo, nel [[1907]], nell'ambito dell'''[[Incidente della Bandiera Rossa]]'' (''Akahata Jiken''), ma ciò lo tenne lontano dall'essere sospettato dell'ancor più grave ''Caso di alto tradimento'', montatura giudiziaria che ebbe però come conseguenza la condanna a morte di 12 anarchici e anarchiche, tra cui Kōtoku.
Nello stesso anno (1906) Ōsugi fondò a Tokyo la prima scuola di [[esperanto]] in Giappone <ref name="ario">P. Pelletier, "''[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-osugi-sakae-1885-1923-un-anarchico-giapponese-da-a-contretemps-n-18-0ttobre-2004-01-di-02-47920043.html Ôsugi Sakae (1885-1923). Un anarchico giapponese ]''", da ''La Tradizione Libertaria''; traduzione a cura di Ario Libert</ref>. Ritornato in libertà, Ōsugi Sakae venne arrestato poco tempo dopo, nel [[1907]], nell'ambito dell'''[[Incidente della Bandiera Rossa]]'' (''Akahata Jiken''), ma ciò lo tenne lontano dall'essere sospettato dell'ancor più grave ''[[Caso di alto tradimento]]'', montatura giudiziaria che ebbe però come conseguenza la condanna a morte di 12 anarchici e anarchiche, tra cui Kōtoku.


===1918-1920: rivolte e organizzazione===
===1918-1920: rivolte e organizzazione===
Riga 26: Riga 26:


Questo triplice omicidio, privo di concrete motivazioni, passò alla storia come l'''Incidente Amakasu'' e provocò nei giorni successivi rivolte che scossero tutto il [[Giappone]]. Il [[governo]] giapponese fu addirittura costretto ad arrestare Amakasu, che pur condannato a 10 anni di [[carcere]] venne liberato dopo pochi mesi.
Questo triplice omicidio, privo di concrete motivazioni, passò alla storia come l'''Incidente Amakasu'' e provocò nei giorni successivi rivolte che scossero tutto il [[Giappone]]. Il [[governo]] giapponese fu addirittura costretto ad arrestare Amakasu, che pur condannato a 10 anni di [[carcere]] venne liberato dopo pochi mesi.
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Voci correlate ==
*[[anarchismo giapponese|Storia dell'anarchismo in Giappone]]


[[Categoria:Anarchici|Osugi, Sakae]]
[[Categoria:Anarchici|Osugi, Sakae]]
[[Categoria:Anarchici giapponesi|Osugi, Sakae]]
[[Categoria:Anarchici giapponesi|Osugi, Sakae]]
[[Categoria:Vittime dello Stato|Osugi, Sakae]]
[[Categoria:Vittime dello Stato|Osugi, Sakae]]
64 364

contributi