Friedrich Nietzsche: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "" con ""
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 16: Riga 16:
'''Spirito apollineo''', cioè armonia delle forme, e '''spirito dionisiaco''' cioè ebbrezza orgiastica ed entusiasmo, sono le categorie dell’[[arte]] emergenti sin dalla antica civiltà  greca.  
'''Spirito apollineo''', cioè armonia delle forme, e '''spirito dionisiaco''' cioè ebbrezza orgiastica ed entusiasmo, sono le categorie dell’[[arte]] emergenti sin dalla antica civiltà  greca.  


Nell'antica tragedia greca Nietzsche vede la compiuta espressione dello spirito dionisiaco, dell’unità  dell’uomo e della natura, dell’accettazione totale ed entusiastica della vita, della creazione e del mito e della poesia. [[Socrate]] viene visto come l’artefice della scissione, del dualismo di soggetto e oggetto, il predominio dell’impeto sulle generazioni degli istinti e delle passioni, in sostanza il prevalere della “scienza” (cioè l’ideale di vita solo teorica) che pretende di risolvere gli enigmi dell’universo e della scienza e che è diventata un ideale dell’uomo.
Nell'antica tragedia greca Nietzsche vede la compiuta espressione dello spirito dionisiaco, dell’unità  dell’uomo e della natura, dell’accettazione totale ed entusiastica della vita, della creazione e del mito e della poesia. [[Socrate]] viene visto come l’artefice della scissione, del dualismo di soggetto e oggetto, il predominio dell’impeto sulle generazioni degli istinti e delle passioni, in sostanza il prevalere della “scienza” (cioè l’ideale di vita solo teorica) che pretende di risolvere gli enigmi dell’universo e della scienza e che è diventata un ideale dell’uomo.


== Filosofia ==
== Filosofia ==
Riga 28: Riga 28:
=== La lotta contro la morale della rinuncia ===
=== La lotta contro la morale della rinuncia ===


Il decennio [[1879]]-[[1889]] è caratterizzato da opere come antitesi alla «morale della rinuncia» che gli uomini, in ossequio della scienza e della storia, hanno via via escogitato, fino a [[Schopenhauer]], il quale pur comprendendo che la vita è irrazionale e casuale, aveva scelto l’atteggiamento pessimistico della rinuncia e dell’asceticismo. Il risentimento è per Nietzsche la nostra condizione moderna. L’opera di ''[[Genealogia della morale]]'' analizza l’origine della morale: il valore di “buono”, per esempio, fu inventato dai nobili e dagli esponenti della classi superiori per descrivere se stessi, in opposizione alla gente comune.  In seguito alla rivolta degli schiavi questa equazione (padrone = “buono” opposto a schiavo = “cattivo”) fu messa in dubbio e poi rivoltata: gli umili, i poveri e gli schiavi divennero i “buoni”; i nobili, i potenti  i “cattivi”.
Il decennio [[1879]]-[[1889]] è caratterizzato da opere come antitesi alla «morale della rinuncia» che gli uomini, in ossequio della scienza e della storia, hanno via via escogitato, fino a [[Schopenhauer]], il quale pur comprendendo che la vita è irrazionale e casuale, aveva scelto l’atteggiamento pessimistico della rinuncia e dell’asceticismo. Il risentimento è per Nietzsche la nostra condizione moderna. L’opera di ''[[Genealogia della morale]]'' analizza l’origine della morale: il valore di “buono”, per esempio, fu inventato dai nobili e dagli esponenti della classi superiori per descrivere se stessi, in opposizione alla gente comune.  In seguito alla rivolta degli schiavi questa equazione (padrone = “buono” opposto a schiavo = “cattivo”) fu messa in dubbio e poi rivoltata: gli umili, i poveri e gli schiavi divennero i “buoni”; i nobili, i potenti  i “cattivi”.


La morale ha le proprie radici nella rivolta dello schiavo contro il padrone, in questa vendicativa “volontà  di potenza” dell’impotente sul potente. La rivolta degli schiavi è la madre di tutti i valori associati all’idea di bene: la pietà , l’altruismo, ecc.
La morale ha le proprie radici nella rivolta dello schiavo contro il padrone, in questa vendicativa “volontà  di potenza” dell’impotente sul potente. La rivolta degli schiavi è la madre di tutti i valori associati all’idea di bene: la pietà , l’altruismo, ecc.
'''L’espressione più completa della rinuncia e di tutte le idee associate al bene si hanno nel cristianesimo''' (il [[socialismo]], l'[[anarchismo]] ecc. sarebbero degenerazioni del cristianesimo stesso): il disinteresse, il sacrificio di sé, la virtù come sottomissione a Dio, la rinuncia degli uomini schiavi contro gli uomini superiori ed aristocratici.
'''L’espressione più completa della rinuncia e di tutte le idee associate al bene si hanno nel cristianesimo''' (il [[socialismo]], l'[[anarchismo]] ecc. sarebbero degenerazioni del cristianesimo stesso): il disinteresse, il sacrificio di sé, la virtù come sottomissione a Dio, la rinuncia degli uomini schiavi contro gli uomini superiori ed aristocratici.


Riga 43: Riga 43:
=== Il superuomo (oltreuomo) ===
=== Il superuomo (oltreuomo) ===
[[File:Stirner.jpg|thumb|[[Max Stirner]], influenzò notevolmente il pensiero nietschiano]]
[[File:Stirner.jpg|thumb|[[Max Stirner]], influenzò notevolmente il pensiero nietschiano]]
(Il termine ''"Übermensch"'' è stato tradotto in “superuomo” e più raramente in “oltreuomo”, anche se forse quest'ultimo termine corrisponde meglio al pensiero del [[filosofia|filosofo]] tedesco).
(Il termine ''"Übermensch"'' è stato tradotto in “superuomo” e più raramente in “oltreuomo”, anche se forse quest'ultimo termine corrisponde meglio al pensiero del [[filosofia|filosofo]] tedesco).


L'uomo è superato a favore del superuomo (oltreuomo), ossia di colui che realizza la sua [[libertà ]] e si pone «al di là  del bene e del male» e «diviene ciò che è».
L'uomo è superato a favore del superuomo (oltreuomo), ossia di colui che realizza la sua [[libertà ]] e si pone «al di là  del bene e del male» e «diviene ciò che è».
Riga 57: Riga 57:
=== L'eterno ritorno ===
=== L'eterno ritorno ===


Il mondo è dominato dal caso e dall'irrazionalità , non è riducibile ad un principio logico unitario e la sua trama svela la mancanza di un qualsiasi ordine di una qualsiasi saggezza. Nel mondo è possibile scorgere una “necessità ”; quello della volontà  che vuole riaffermare se stessa, del mondo che vuole riaffermare se stesso, perché '''la vita non si prefigge nulla e nulla insegue nella sua corsa, se non se stessa. Tutto questo si ripete e ritorna eternamente'''.
Il mondo è dominato dal caso e dall'irrazionalità , non è riducibile ad un principio logico unitario e la sua trama svela la mancanza di un qualsiasi ordine di una qualsiasi saggezza. Nel mondo è possibile scorgere una “necessità ”; quello della volontà  che vuole riaffermare se stessa, del mondo che vuole riaffermare se stesso, perché '''la vita non si prefigge nulla e nulla insegue nella sua corsa, se non se stessa. Tutto questo si ripete e ritorna eternamente'''.


: «Il carattere complessivo del mondo è caos per tutta l'eternità ».
: «Il carattere complessivo del mondo è caos per tutta l'eternità ».
64 364

contributi