Diego Abad de Santillán: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’" con "'"
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 24: Riga 24:
Nel [[1933]] Diego rientra in [[Spagna]], a Barcellona, dove diviene un militante attivo della [[Federazione Anarchica Iberica]] ('''FAI'''). Pubblica molti suoi scritti in «[[Tierra y Libertad]]», oltre che in «Solidarietà  operaia». In seno al movimento anarchico spagnolo, Diego è uno dei principali oppositori della [[Treintismo|fazione treintista]] guidata da [[Angel Pestana]].
Nel [[1933]] Diego rientra in [[Spagna]], a Barcellona, dove diviene un militante attivo della [[Federazione Anarchica Iberica]] ('''FAI'''). Pubblica molti suoi scritti in «[[Tierra y Libertad]]», oltre che in «Solidarietà  operaia». In seno al movimento anarchico spagnolo, Diego è uno dei principali oppositori della [[Treintismo|fazione treintista]] guidata da [[Angel Pestana]].


In seguito agli eventi insurrezionali dell’[[ottobre 1930]], rivelatisi poi fallimentari, con i quali i nazionalisti Catalani auspicavano il raggiungimento dell'indipendenza dal potere centrale di Madrid e la contemporanea "liquidazione" degli anarchici, la situazione degli anarchici peggiora notevolmente visto che si ritrovano a dover fronteggiare la recrudescenza repressiva dello [[Stato]] iberico. Molti militanti vengono arrestati, tra questi anche Diego Abad de Santillan, che viene imprigionato in una stiva di un battello a causa dell'eccessivo sovraffollamento delle carceri.  
In seguito agli eventi insurrezionali dell'[[ottobre 1930]], rivelatisi poi fallimentari, con i quali i nazionalisti Catalani auspicavano il raggiungimento dell'indipendenza dal potere centrale di Madrid e la contemporanea "liquidazione" degli anarchici, la situazione degli anarchici peggiora notevolmente visto che si ritrovano a dover fronteggiare la recrudescenza repressiva dello [[Stato]] iberico. Molti militanti vengono arrestati, tra questi anche Diego Abad de Santillan, che viene imprigionato in una stiva di un battello a causa dell'eccessivo sovraffollamento delle carceri.  


Nel [[1935]], con il [[franchismo]] prossimo alla dittatura, il "comitato nazionale della [[CNT spagnola|CNT]]" confida in lui per l’ottenimento di sostegno internazionale in armi, denaro e informazioni utili di qualsiasi tipo (un compagno di Diego, di nome Braulio, morirà  mentre si stava costruendo una granata che esplose improvvisamente). Diego decide di partire in giro per il mondo in cerca di sostegno internazionale, ricevendo anche la visita di alcuni svedesi esperti in esplosivi che sosterranno il suo progetto volto alla costruzione di un apposito laboratorio a Saragozza.
Nel [[1935]], con il [[franchismo]] prossimo alla dittatura, il "comitato nazionale della [[CNT spagnola|CNT]]" confida in lui per l'ottenimento di sostegno internazionale in armi, denaro e informazioni utili di qualsiasi tipo (un compagno di Diego, di nome Braulio, morirà  mentre si stava costruendo una granata che esplose improvvisamente). Diego decide di partire in giro per il mondo in cerca di sostegno internazionale, ricevendo anche la visita di alcuni svedesi esperti in esplosivi che sosterranno il suo progetto volto alla costruzione di un apposito laboratorio a Saragozza.


Le minacce di "colpo di [[Stato]]", conosciute e annunciate da tempo, non vengono adeguatamente recepite dalle istituzioni spagnole che al momento del golpe (luglio 1936) risulteranno di fatto totalmente impreparate. Solo la reazione spontanea degli anarchici riuscirà  almeno in parte a fronteggiare la [[violenza]] dei golpisti di [[Franco]], grazie soprattutto all'assalto alle caserme dalle quali si riuscirà  a portare via molte armi.
Le minacce di "colpo di [[Stato]]", conosciute e annunciate da tempo, non vengono adeguatamente recepite dalle istituzioni spagnole che al momento del golpe (luglio 1936) risulteranno di fatto totalmente impreparate. Solo la reazione spontanea degli anarchici riuscirà  almeno in parte a fronteggiare la [[violenza]] dei golpisti di [[Franco]], grazie soprattutto all'assalto alle caserme dalle quali si riuscirà  a portare via molte armi.


Il [[21 luglio]] [[1936]] Abad de Santillan viene nominato rappresentante della [[Federazione Anarchica Iberica]] in seno al [[Comitato Centrale delle Milizie Antifasciste di Catalogna]], tentando d’organizzare l’approvvigionamento in armi delle milizie antifasciste al fronte. Il comitato chiederà  alla [[Francia]] (governatore è [[Leon Blum]]) rifornimenti in armi, ma in nome di un assurdo “neutralismo” le autorità  francesi rifiuteranno. Solo il presidente del [[Messico]] (oltre a quello fortemente interessato dell’URSS, che tuttavia non peccò certo in generosità ) invierà  armi alle forze repubblicane.  
Il [[21 luglio]] [[1936]] Abad de Santillan viene nominato rappresentante della [[Federazione Anarchica Iberica]] in seno al [[Comitato Centrale delle Milizie Antifasciste di Catalogna]], tentando d'organizzare l'approvvigionamento in armi delle milizie antifasciste al fronte. Il comitato chiederà  alla [[Francia]] (governatore è [[Leon Blum]]) rifornimenti in armi, ma in nome di un assurdo “neutralismo” le autorità  francesi rifiuteranno. Solo il presidente del [[Messico]] (oltre a quello fortemente interessato dell'URSS, che tuttavia non peccò certo in generosità ) invierà  armi alle forze repubblicane.  


Dall'[[11 agosto]] al [[17 dicembre]] [[1936]], in quanto delegato della [[Federazione Anarchica Iberica]], entra a far parte del consiglio economico della Catalogna, dopo di che entra nei quadri del governo della [[Generalitat della Catalogna]] come rappresentante della [[CNT]].
Dall'[[11 agosto]] al [[17 dicembre]] [[1936]], in quanto delegato della [[Federazione Anarchica Iberica]], entra a far parte del consiglio economico della Catalogna, dopo di che entra nei quadri del governo della [[Generalitat della Catalogna]] come rappresentante della [[CNT]].
Riga 79: Riga 79:
== Collegamenti esterni ==  
== Collegamenti esterni ==  
* [http://www.fora-ait.com.ar/ Federacion obrera regional argentina]  
* [http://www.fora-ait.com.ar/ Federacion obrera regional argentina]  
* [http://www.iwa-ait.org/ Sito ufficiale dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori]
* [http://www.iwa-ait.org/ Sito ufficiale dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori]
* [http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/AbadSantillanDiego.htm Diego Abad de Santillán - par '''Encyclopédie anti-autoritaire bleed''']
* [http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/AbadSantillanDiego.htm Diego Abad de Santillán - par '''Encyclopédie anti-autoritaire bleed''']
* [http://www.iisg.nl/archives/en/files/a/10716498full.php Diego Abad de Santillán - par '''International Institute of Social History Archives''']
* [http://www.iisg.nl/archives/en/files/a/10716498full.php Diego Abad de Santillán - par '''International Institute of Social History Archives''']
64 364

contributi