Convegno di Palermo: rapporti tra istituzioni, fascismo e criminalità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "dopo-guerra" con "dopoguerra")
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
in [[Italia]] da William Colby, direttore della CIA, per «preparare una strategia da opporre all'avanzata comunista» ([http://www.archivio900.it/it/nomi/nom.aspx?id=1373 da archivio900.it]).</ref>),
in [[Italia]] da William Colby, direttore della CIA, per «preparare una strategia da opporre all'avanzata comunista» ([http://www.archivio900.it/it/nomi/nom.aspx?id=1373 da archivio900.it]).</ref>),
Vaticano e neofascismo al momento dello sbarco degli alleati in Sicilia (vera e propria nascita della "guerra fredda" in [[Italia]]), basato essenzialmente sulla ricerca di Nicola Tranfaglia, Giuseppe Casarrubea e altri storici partecipanti al convegno, che hanno permesso di giungere a conclusioni che sono state comprovate nel libro stesso. <ref>[https://web.archive.org/web/20050312225231/http://ortibooks.splinder.com/archive/2004-02 Ampia presentazione del libro]</ref>
Vaticano e neofascismo al momento dello sbarco degli alleati in Sicilia (vera e propria nascita della "guerra fredda" in [[Italia]]), basato essenzialmente sulla ricerca di Nicola Tranfaglia, Giuseppe Casarrubea e altri storici partecipanti al convegno, che hanno permesso di giungere a conclusioni che sono state comprovate nel libro stesso. <ref>[https://web.archive.org/web/20050312225231/http://ortibooks.splinder.com/archive/2004-02 Ampia presentazione del libro]</ref>
== Estratti e sintesi degli interventi ==
=== Intervento di Salvatore Lupo ===
«La Repubblica italiana, la nuova Italia non nasce indipendente, ma sotto l'occupazione americana, che ci fa capire come la Resistenza al fascismo abbia riscattato la sconfitta ma non del tutto, l'Italia resta un paese soggetto a tale occupazione che perdura dal '44 al '47 e poi segna il passaggio del nostro paese al Patto Atlantico».
«Un doppio Stato con una doppia fedeltà»: accordi segreti tra un pezzo di Stato italiano e i servizi segreti americani. L'Italia si presenta come un paese sconfitto e l'Italia nel mezzogiorno non è certo un'Italia resistenziale. I tentativi al sud di arrivare ai livelli del centro nord non reggono, il movimento contadino, che parte in Sicilia dopo il '46, non è la resistenza italiana al fascismo. Nel Mezzogiorno, di fatto, non c'è stata la resistenza, quindi da qusto punto di vista il sud non riflette e non rappresenta i partiti di massa: socialisti, comunisti e cattolici. «Questo il contesto nel quale nascono logiche di potere occulte che tendono a reprimere la libertà di scelte politiche chiare. Al nord si assiste allo scontro tra democrazia cristiana e comunismo, al sud si cerca di costruire una rete clandestina per sconfiggere il nemico comune, i comunisti. Ecco quindi dopo la guerra la nascita di gruppi combattenti italiani anti-comunisti, infiltrati dalla Decima Massa. Il personaggio Paolo Borghese, esperto conoscitore di tecniche di sabotaggio navale si lega a tale tentativo».
Il ''pactum sceleris'': lo scellerato accordo tra mafia e americani per lo sbarco in Sicilia degli alleati. I documenti scoperti in tal senso indicano chiaramente questo elemento. Gli americani non sanno che cos'è la mafia ma la cercano per avere ordine e utilizzare il minor numero di soldati. Il loro modello è quello di una società primitiva, che in realtà si presenta complessa e genera conflitti. Il ricorso all'Alta mafia è un punto di partenza, si presenta come una destra separatista, filo fascista. E il mandato viene dato a Salvatore Giuliano, bandito separatista e fascista. Bandito per noi, colonnello per gli americani. Occorre creare un accordo tra destra e democrazia e per saldare tale accordo, per costruire questa logica, la strage di Portella della Ginestra. I conti storici tornano, le carte parlano chiaro: l'intenzione americana era quella di organizzare movimenti neofascisti a vantaggio di quella causa, quindi guardano con accondiscendenza all'Alta mafia e alla destra separatista. L'Alta mafia è un movimento politico, gli americani cercano la classe dirigente, la intravedono prima nella mafia e poi nella chiesa.
«L'asse tra l'America e la destra sta alla base della nascita della nostra Repubblica, ma era davvero così democratica?»
=== Intervento di Ernesto Burgio ===
I documenti americani e italiani, che vanno dal 1943 al 1947, presi in esame dimostrano i rapporti che intercorsero tra Borghese e personaggi americani e lo stesso Andreotti, legato ai servizi segreti americani fin dal [[1946]]. Anche Valerio Pignatelli si trova a coordinare una serie d'informatori al sud. Sbarco degli americani e strage di Portella della Ginestra: stessa regia occulta. I documenti dimostrano i collegamenti tra Cosa nostra americana, la mafia siciliana e i servizi segreti. Questi i giochi di potere: sbarco e strage, i due eventi sono complementari e s'inquadrano nello scenario della mafia locale.
«È la prima strage di Stato quella di Portella della Ginestra, personaggi oscuri come Borghese, Pignatelli, il principe Alliata erano collegati ai servizi segreti americani». In 60 anni di storia risulta evidente la strategia imperiale dell'America. Ancora oggi tragicamente attuale.
=== Intervento di Lino Buscemi ===
«Abbiamo avuto negati per decenni l'accesso a queste carte e misteri da chiarire ce ne sono ancora molti. Il ruolo della mafia nello sbarco in Sicilia degli americani era quello di controllare il territorio per mantenere l'ordine e creare una classe dirigente vicina alle loro aspettative. La prima vera strage dell'Italia liberale fu quella di Portella della Ginestra, 24 morti, strage di Stato, con un piano politico mafioso».
La strategia della tensione in rapporto alla posizione strategica della Sicilia, in un'area del Mediterraneo da tenere sotto controllo: ci fu l'ordine di dire ai signori mafiosi, ai separatisti: sbloccatevi, il separatismo non lo possiamo accettare. E sono gli anglo-americani che consigliano di fondare un fronte autonomista, preludio alla concessione di una grande autonomia regionale, che soddisfi grandemente le esigenze di “autogoverno”.
È un periodo truce, oscuro per la storia e tali cose sono avvenute col silenzio colpevole di chi in quel momento aveva il dovere d'intervenire. Ci sono due lettere del segretario comunista Montalbano indirizzate a Togliatti, il [[27 ottobre]] del [[1944]], lettere rimaste senza risposta e poi sottratte all'attenzione degli studiosi. La strage di Portella doveva essere rimossa, non ci doveva essere alcuna risposta da parte del primo ministro della Repubblica. Poi i membri dell'Alta mafia sono diventati sottosegretari di Stato, deputati, senatori, tutte “onorevoli” persone: un vero riciclaggio. L'avviso dell'Alta mafia è chiaro: se il governo italiano non si prende cura della Sicilia, ci saranno altre stragi. Si fece credere ai separatisti che la Sicilia poteva diventare la 49a stella americana. Se non si ha memoria di questo - dice Ugo Oietti, un grande scrittore d'inizio secolo - il popolo italiano è un popolo di contemporanei, perché non ha memoria.
=== Intervento di Giuseppe Casarrubea ===


== Note ==
== Note ==
64 364

contributi