Contratto: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 5: Riga 5:
Per buona parte degli anarchici il contratto assume il significato di un libero e volontario accordo, tra due o più parti, uguale e reciproco, non "teorico" ma effettivo, e che può essere modificato e\o annullato in ogni istante, per volontà  esclusiva dei contraenti (associazioni dei produttori e dei consumatori, libere individualità  ecc.).  
Per buona parte degli anarchici il contratto assume il significato di un libero e volontario accordo, tra due o più parti, uguale e reciproco, non "teorico" ma effettivo, e che può essere modificato e\o annullato in ogni istante, per volontà  esclusiva dei contraenti (associazioni dei produttori e dei consumatori, libere individualità  ecc.).  


Il [[federalismo]] anarchico, per esempio, è uno di quei principi anarchici che in qualche modo possono essere “regolamentati” attraverso il contratto. È da precisare che per gli [[anarchici]] il [[federalismo|principio federalista]] non è una tecnica di governo, ma un principio di organizzazione in grado di coinvolgere tutti gli aspetti della vita sociale di una comunità . In questa maniera, attraverdo il libero accordo tra le parti, vengono precisati i diritti e i doveri di ciascuno ed così possibile regolamentare eventuali conflitti che possono insorgere tra [[Individuo|individui]], gruppi o collettività, o anche fra regioni.
Il [[federalismo]] anarchico, per esempio, è uno di quei principi anarchici che in qualche modo possono essere “regolamentati” attraverso il contratto. È da precisare che per gli [[anarchici]] il [[federalismo|principio federalista]] non è una tecnica di governo, ma un principio di organizzazione in grado di coinvolgere tutti gli aspetti della vita sociale di una comunità. In questa maniera, attraverdo il libero accordo tra le parti, vengono precisati i diritti e i doveri di ciascuno ed così possibile regolamentare eventuali conflitti che possono insorgere tra [[Individuo|individui]], gruppi o collettività, o anche fra regioni.


Per esempio, è proprio il libero contratto alla base dei due elementi caratterizzanti l'[[anarchismo proudhoniano]]: il [[mutualismo]] e il [[federalismo]].
Per esempio, è proprio il libero contratto alla base dei due elementi caratterizzanti l'[[anarchismo proudhoniano]]: il [[mutualismo]] e il [[federalismo]].
Riga 27: Riga 27:
Il contratto sociale attribuisce [[sovranità ]] e autorità  (autorevolezza) inalienabile a tutto il corpo sociale, di conseguenza la sua idea è [[democrazia|democratica]]; e poiché la sovranità  è indivisibile, la [[democrazia]] per il quale propende è quella [[democrazia diretta|diretta]]: i governanti non sono padroni e nemmeno rappresentanti del popolo. Essi sono dei “commissari” che non decidono in nome del popolo, ma solo ed esclusivamente con la ratifica popolare.
Il contratto sociale attribuisce [[sovranità ]] e autorità  (autorevolezza) inalienabile a tutto il corpo sociale, di conseguenza la sua idea è [[democrazia|democratica]]; e poiché la sovranità  è indivisibile, la [[democrazia]] per il quale propende è quella [[democrazia diretta|diretta]]: i governanti non sono padroni e nemmeno rappresentanti del popolo. Essi sono dei “commissari” che non decidono in nome del popolo, ma solo ed esclusivamente con la ratifica popolare.


[[Jean-Jacques Rousseau|Rousseau]] è ostile all'idea dello [[Stato]] moderno che si andava consolidando, immaginando al suo posto una società  formata dalla [[federalismo|federazione]] di piccole comunità .
[[Jean-Jacques Rousseau|Rousseau]] è ostile all'idea dello [[Stato]] moderno che si andava consolidando, immaginando al suo posto una società  formata dalla [[federalismo|federazione]] di piccole comunità.


== Citazioni ==
== Citazioni ==
Riga 33: Riga 33:
:Ciò impedisce un ritorno a una condizione pre-politica. Il sovrano ha il diritto di esigere obbedienza e di coartare. Eventuali giudizi, deliberazioni o sentimenti posteriori di un individuo non sono di alcun vantaggio una volta messo sul trono il sovrano. Una persona razionale, sia pure nell'ipotetico stato di natura raffigurato da Hobbes, troverebbe soddisfacente la soluzione Hobbesiana? Per dirla con il linguaggio di [[William Godwin|Godwin]]: converrebbe la persona saggia con un simile contratto? Chiaramente no, dice Godwin, giacchè così facendo l'individuo ha rinunciato al diritto di dare giudizi. È ovvio che si cerca seriamente di giustificare lo stato facendo riferimento a un contratto originario, allora, come per qualsiasi contratto, ci si deve chiedere: a chi lega il contratto? Se non sono stato parte del contratto originario, in che modo mi lega la forza del contratto?  
:Ciò impedisce un ritorno a una condizione pre-politica. Il sovrano ha il diritto di esigere obbedienza e di coartare. Eventuali giudizi, deliberazioni o sentimenti posteriori di un individuo non sono di alcun vantaggio una volta messo sul trono il sovrano. Una persona razionale, sia pure nell'ipotetico stato di natura raffigurato da Hobbes, troverebbe soddisfacente la soluzione Hobbesiana? Per dirla con il linguaggio di [[William Godwin|Godwin]]: converrebbe la persona saggia con un simile contratto? Chiaramente no, dice Godwin, giacchè così facendo l'individuo ha rinunciato al diritto di dare giudizi. È ovvio che si cerca seriamente di giustificare lo stato facendo riferimento a un contratto originario, allora, come per qualsiasi contratto, ci si deve chiedere: a chi lega il contratto? Se non sono stato parte del contratto originario, in che modo mi lega la forza del contratto?  
:In che modo io, singolo individuo, sono obbligato a obbedire e sottomettermi alla coercizione quando non sono stato in alcun modo parte di un contratto originario?
:In che modo io, singolo individuo, sono obbligato a obbedire e sottomettermi alla coercizione quando non sono stato in alcun modo parte di un contratto originario?
:Queste sono imbarazzanti questioni per i sostenitori dello stato e per quei teorici i quali, sulla scia della tradizione contrattualista, cercano di usare la tesi del contratto originario per dimostrarne la legittimità . Lo stato non è mai stato creato da un contratto sociale. Esso è sempre nato dalla conquista e dallo sfruttamento». ([[Howard H. Harriott]], ''L'anarchia è difendibile? VOLONTA'/ I DUE VOLTI DELLA LIBERTA'')
:Queste sono imbarazzanti questioni per i sostenitori dello stato e per quei teorici i quali, sulla scia della tradizione contrattualista, cercano di usare la tesi del contratto originario per dimostrarne la legittimità. Lo stato non è mai stato creato da un contratto sociale. Esso è sempre nato dalla conquista e dallo sfruttamento». ([[Howard H. Harriott]], ''L'anarchia è difendibile? VOLONTA'/ I DUE VOLTI DELLA LIBERTA'')


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Contrattualismo]]
*[[Contrattualismo]]
[[Categoria:Filosofia del diritto|Contratto]]
[[Categoria:Filosofia del diritto|Contratto]]
64 364

contributi