Cinema: differenze tra le versioni

2 byte rimossi ,  23:09, 4 ago 2022
Riga 150: Riga 150:
*Lo spazio è quello di un innominato paesino della Sicilia dell'anno [[1943]], da cui i [[Fascismo | fascisti]] fuggono al comparire all'orizzonte delle navi americane. Il tempo è una parentesi, tre giorni appena, ma di amore e di [[anarchia]]. Poi tutto torna all'ordinario, costretto e compromissorio, con gli americani che arrivano ed irrompono prepotenti e indifferenti scompigliando le file composte che seguono due feretri, che stracciano i manifesti di carta che le varie parti in causa (naturalmente ci sono già i [[comunisti]] da una parte e i popolari dall'altra) avevano allegramente appeso in giro, che gettano le bandiere (rosse o bianche che siano) per issare le loro a stelle e strisce.
*Lo spazio è quello di un innominato paesino della Sicilia dell'anno [[1943]], da cui i [[Fascismo | fascisti]] fuggono al comparire all'orizzonte delle navi americane. Il tempo è una parentesi, tre giorni appena, ma di amore e di [[anarchia]]. Poi tutto torna all'ordinario, costretto e compromissorio, con gli americani che arrivano ed irrompono prepotenti e indifferenti scompigliando le file composte che seguono due feretri, che stracciano i manifesti di carta che le varie parti in causa (naturalmente ci sono già i [[comunisti]] da una parte e i popolari dall'altra) avevano allegramente appeso in giro, che gettano le bandiere (rosse o bianche che siano) per issare le loro a stelle e strisce.


====La libertà - 1874: cronaca di una rivolta mancata ([[2004]])====
===La libertà - 1874: cronaca di una rivolta mancata ([[2004]])===
*'''''Cortometraggio di Mimmo de Ceglia, [[Italia]]'''''
*'''''Cortometraggio di Mimmo de Ceglia, [[Italia]]'''''
*Cortometraggio sulla [[Banda del Matese]].
*Cortometraggio sulla [[Banda del Matese]].
64 364

contributi