Associazione Internazionale dei Lavoratori: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’" con "'"
m (Sostituzione testo - "" con "")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 1: Riga 1:
[[File:FRE-AIT.png|thumb|Simbolo adottato dalla Prima Internazionale]]Il movimento operaio si sviluppò in Europa soprattutto nella seconda metà  dell’800: in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] con le [[Trade Unions]]; in [[Francia]] con l’[[anarchismo proudhoniano]]; in [[Germania]] con le idee di [[Ferdinand Lassalle]] da cui nascerà  l'<nowiki></nowiki>''Associazione generale degli operai tedeschi''; in [[Italia]] con l’[[anarchismo]] [[Michail Bakunin|Bakuniano]].
[[File:FRE-AIT.png|thumb|Simbolo adottato dalla Prima Internazionale]]Il movimento operaio si sviluppò in Europa soprattutto nella seconda metà  dell'800: in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] con le [[Trade Unions]]; in [[Francia]] con l'[[anarchismo proudhoniano]]; in [[Germania]] con le idee di [[Ferdinand Lassalle]] da cui nascerà  l'<nowiki></nowiki>''Associazione generale degli operai tedeschi''; in [[Italia]] con l'[[anarchismo]] [[Michail Bakunin|Bakuniano]].
La necessità  di coordinare questi movimenti portò, nel [[1864]], alla nascita dell’'''Associazione Internazionale dei Lavoratori''' (AIL).
La necessità  di coordinare questi movimenti portò, nel [[1864]], alla nascita dell''''Associazione Internazionale dei Lavoratori''' (AIL).


==Premesse internazionaliste==
==Premesse internazionaliste==
Riga 12: Riga 12:
All'Internazionale aderirono inizialmente tutte le correnti della Sinistra europea, da  [[Karl Marx]] agli anarchici e fino a [[Giuseppe Mazzini]] ([[1805]]-[[1872]]). L'Associazione diventò fuorilegge, dal [[1871]], in [[Francia]], [[Spagna]], [[Germania]], [[Austria]]-[[Ungheria]] e [[Danimarca]], ma si sviluppò, nonostante la repressione, in [[Spagna]], [[Italia]], [[Belgio]].
All'Internazionale aderirono inizialmente tutte le correnti della Sinistra europea, da  [[Karl Marx]] agli anarchici e fino a [[Giuseppe Mazzini]] ([[1805]]-[[1872]]). L'Associazione diventò fuorilegge, dal [[1871]], in [[Francia]], [[Spagna]], [[Germania]], [[Austria]]-[[Ungheria]] e [[Danimarca]], ma si sviluppò, nonostante la repressione, in [[Spagna]], [[Italia]], [[Belgio]].


In breve tempo si accuirono le divergenze tra gli internazionalisti e i mazziniani: nell'ottobre del [[1866]] [[Bakunin]] e [[Alberto Tucci]] pubblicarono ''La situazione italiana'', un opuscolo in cui si analizzava la situazione politica nella penisola e si attacca violentemente lo statalismo mazziniano. Tuttavia, all'interno dell'Internazionale, i contrasti principali si ebbero tra [[anarchismo e marxismo|marxisti ed anarchici]]. Entrambi rifiutavano lo [[Stato]] borghese, ma mentre i primi auspicavano l’“estinzione” dello [[Stato]], che avrebbe necessitato di una “fase transitoria”, in cui si sarebbe concretizzata la  “dittatura del proletariato”, gli anarchici puntavano ad un’[[azione diretta]] mirante alla disarticolazione e all’estinzione immediata dello [[Stato]].
In breve tempo si accuirono le divergenze tra gli internazionalisti e i mazziniani: nell'ottobre del [[1866]] [[Bakunin]] e [[Alberto Tucci]] pubblicarono ''La situazione italiana'', un opuscolo in cui si analizzava la situazione politica nella penisola e si attacca violentemente lo statalismo mazziniano. Tuttavia, all'interno dell'Internazionale, i contrasti principali si ebbero tra [[anarchismo e marxismo|marxisti ed anarchici]]. Entrambi rifiutavano lo [[Stato]] borghese, ma mentre i primi auspicavano l'“estinzione” dello [[Stato]], che avrebbe necessitato di una “fase transitoria”, in cui si sarebbe concretizzata la  “dittatura del proletariato”, gli anarchici puntavano ad un'[[azione diretta]] mirante alla disarticolazione e all'estinzione immediata dello [[Stato]].


Il "Consiglio Generale", in cui [[Karl Marx|Marx]] aveva un peso prima inaudito, convocò il quinto Congresso all'Aia ([[2 settemebre|2]]-[[7 settembre]] [[1872]]). La maggior parte dei delegati era marxista, e proveniente dal [[Belgio]], dalla [[Svizzera]], dall'[[Italia]], dalla [[Germania]], mentre erano quasi assenti i francesi e gli spagnoli (esponenti principali dell'[[anarchismo]] internazionale di quella fase storica). Proprio la mancanza dei delegati franco-spagnoli fece pesare la bilancia dalla parte dei [[marxismo|marxisti]]. Allora gli anarchici accusarono [[Karl Marx|Marx]] di avere convocato il Congresso in modo confusionario quanto bastava perché non arrivassero gli oppositori marxisti.
Il "Consiglio Generale", in cui [[Karl Marx|Marx]] aveva un peso prima inaudito, convocò il quinto Congresso all'Aia ([[2 settemebre|2]]-[[7 settembre]] [[1872]]). La maggior parte dei delegati era marxista, e proveniente dal [[Belgio]], dalla [[Svizzera]], dall'[[Italia]], dalla [[Germania]], mentre erano quasi assenti i francesi e gli spagnoli (esponenti principali dell'[[anarchismo]] internazionale di quella fase storica). Proprio la mancanza dei delegati franco-spagnoli fece pesare la bilancia dalla parte dei [[marxismo|marxisti]]. Allora gli anarchici accusarono [[Karl Marx|Marx]] di avere convocato il Congresso in modo confusionario quanto bastava perché non arrivassero gli oppositori marxisti.
Riga 18: Riga 18:
La maggioranza marxista ratificò l'espulsione degli anarchici dall'Internazionale operaia (all'ultimo Congresso del [[1869]] gli anarchici erano addirittura la maggioranza dei militanti europei!), poi il Congresso, formato adesso solo da marxisti, decise il trasferimento del Consiglio Generale a New York. Questa fu una decisione assolutamente insensata poichè l'Internazionale era presente essenzialmente in Europa.
La maggioranza marxista ratificò l'espulsione degli anarchici dall'Internazionale operaia (all'ultimo Congresso del [[1869]] gli anarchici erano addirittura la maggioranza dei militanti europei!), poi il Congresso, formato adesso solo da marxisti, decise il trasferimento del Consiglio Generale a New York. Questa fu una decisione assolutamente insensata poichè l'Internazionale era presente essenzialmente in Europa.


Allontanati dall’Internazionale per le cospirazioni dei seguaci di Marx, gli anarchici, seguendo i suggerimenti dei loro "leader", decisero di costituire una [[Internazionale antiautoritaria]].  
Allontanati dall'Internazionale per le cospirazioni dei seguaci di Marx, gli anarchici, seguendo i suggerimenti dei loro "leader", decisero di costituire una [[Internazionale antiautoritaria]].  


Il [[18 marzo]] [[1871]] scoppiò la rivolta della [[la Comune di Parigi (1871)|comune di Parigi]], che secondo tanti fu il frutto concreto dell’esperienza dell’AIL, in cui confluirono le più diverse correnti socialiste: seguaci di [[Pierre Joseph Proudhon]], di [[Saint-Simon]], di [[Bakunin]], di Marx ecc.
Il [[18 marzo]] [[1871]] scoppiò la rivolta della [[la Comune di Parigi (1871)|comune di Parigi]], che secondo tanti fu il frutto concreto dell'esperienza dell'AIL, in cui confluirono le più diverse correnti socialiste: seguaci di [[Pierre Joseph Proudhon]], di [[Saint-Simon]], di [[Bakunin]], di Marx ecc.


La [[Federazione anarchica del Giura]] il [[15 settembre]] [[1872]] convocò un'assemblea a S. Imier (regione del Giura bernese in [[Svizzera]]), definendolo «un Congresso straordinario dell'Internazionale operaia» e si dedicarono ad organizzare, secondo la formula di [[Pëtr Kropotkin |Kropotkin]], «la rivolta permanente mediante la parola, lo scritto, il pugnale, il fucile, la dinamite».
La [[Federazione anarchica del Giura]] il [[15 settembre]] [[1872]] convocò un'assemblea a S. Imier (regione del Giura bernese in [[Svizzera]]), definendolo «un Congresso straordinario dell'Internazionale operaia» e si dedicarono ad organizzare, secondo la formula di [[Pëtr Kropotkin |Kropotkin]], «la rivolta permanente mediante la parola, lo scritto, il pugnale, il fucile, la dinamite».
Riga 26: Riga 26:
Due giorni dopo i marxisti convocarono una "Conferenza a Londra" ([[17 settembre|17]]-[[22 settembre]] [[1872]]), in cui ribadirono che «l'Internazionale è il partito politico, centralizzato, della classe operaia, che opera in modo legalitario e parlamentare per estendersi nel proletariato, in vista dell'insurrezione che porterà  alla dittatura del proletariato, alle nazionalizzazioni, al socialismo».
Due giorni dopo i marxisti convocarono una "Conferenza a Londra" ([[17 settembre|17]]-[[22 settembre]] [[1872]]), in cui ribadirono che «l'Internazionale è il partito politico, centralizzato, della classe operaia, che opera in modo legalitario e parlamentare per estendersi nel proletariato, in vista dell'insurrezione che porterà  alla dittatura del proletariato, alle nazionalizzazioni, al socialismo».


Il fallimento dell’esperienza di Parigi e i continui conflitti interni all’Internazionale portò il Consiglio generale (trasferitosi da New York a Filadelfia) alla decisione di sciogliere l'Internazionale ([[15 luglio]] [[1876]]).
Il fallimento dell'esperienza di Parigi e i continui conflitti interni all'Internazionale portò il Consiglio generale (trasferitosi da New York a Filadelfia) alla decisione di sciogliere l'Internazionale ([[15 luglio]] [[1876]]).




Riga 33: Riga 33:
[[File:Eduard Bernstein.jpg|left|150 px|thumb|[[Eduard Bernstein]]]]
[[File:Eduard Bernstein.jpg|left|150 px|thumb|[[Eduard Bernstein]]]]
Alla morte di Marx scoppiarono violente dispute tra le varie correnti socialiste.  
Alla morte di Marx scoppiarono violente dispute tra le varie correnti socialiste.  
Nel [[1889]] si ricostituì, a Parigi, la ''[[II Internazionale]]'', la quale esercitò, con l’istituzione a Bruxelles di un «un ufficio permanente», un ruolo di direzione dei vari movimenti socialisti europei tra cui il Partito Socialista Italiano, il Partito Laburista inglese e il Partito Socialdemocratico tedesco.
Nel [[1889]] si ricostituì, a Parigi, la ''[[II Internazionale]]'', la quale esercitò, con l'istituzione a Bruxelles di un «un ufficio permanente», un ruolo di direzione dei vari movimenti socialisti europei tra cui il Partito Socialista Italiano, il Partito Laburista inglese e il Partito Socialdemocratico tedesco.


Gli anarchici provarono a rientrare nell’Associazione ma ne furono definitivamente espulsi nel [[1896]].
Gli anarchici provarono a rientrare nell'Associazione ma ne furono definitivamente espulsi nel [[1896]].


La II Internazionale fu dominata dagli esponenti dei socialdemocratici tedeschi, in particolare dallo scontro tra due discepoli di Engels: Kautsky e Bernstein.
La II Internazionale fu dominata dagli esponenti dei socialdemocratici tedeschi, in particolare dallo scontro tra due discepoli di Engels: Kautsky e Bernstein.
[[Karl Kautsky]] ([[1854]]-[[1938]]), rappresentante della ortodossia” marxista, proclamò l’inevitabile «bancarotta del modo di produzione [[capitalismo|capitalistico]]» e la conseguente prossima catastrofe della società  borghese.
[[Karl Kautsky]] ([[1854]]-[[1938]]), rappresentante della ortodossia” marxista, proclamò l'inevitabile «bancarotta del modo di produzione [[capitalismo|capitalistico]]» e la conseguente prossima catastrofe della società  borghese.
[[Eduard Bernstein]] ([[1850]]-[[1932]]), influenzato dalla corrente empirista inglese, volle rilanciare l’evoluzionismo politico e sociale, convinto, al contrario di Klautsky, che il crollo della [[capitalismo|società  capitalistica]] non fosse inevitabile né prevedibile a breve scadenza e per questo Bernstein venne definito come un socialista "revisionista".
[[Eduard Bernstein]] ([[1850]]-[[1932]]), influenzato dalla corrente empirista inglese, volle rilanciare l'evoluzionismo politico e sociale, convinto, al contrario di Klautsky, che il crollo della [[capitalismo|società  capitalistica]] non fosse inevitabile né prevedibile a breve scadenza e per questo Bernstein venne definito come un socialista "revisionista".


Sia il socialismo "ortodosso", che quello "revisionista", pur divergendo sui metodi, concordavano sul ruolo fondamentale dello [[Stato]] per attuare la collettivizzazione della società , quindi in netta antitesi ai principi dell’[[anarchismo]] che vedeva nella distruzione dello stesso una necessità  da realizzare prima possibile.
Sia il socialismo "ortodosso", che quello "revisionista", pur divergendo sui metodi, concordavano sul ruolo fondamentale dello [[Stato]] per attuare la collettivizzazione della società , quindi in netta antitesi ai principi dell'[[anarchismo]] che vedeva nella distruzione dello stesso una necessità  da realizzare prima possibile.
[[File:Leon-trotsky.jpg|thumb|140 px|[[Lev Trotskij]]]]
[[File:Leon-trotsky.jpg|thumb|140 px|[[Lev Trotskij]]]]
Lo scoppio della I guerra mondiale, fece crollare tutti i sogni e le speranze socialiste della [[II Internazionale]], che  si sciolse nel [[1914]].
Lo scoppio della I guerra mondiale, fece crollare tutti i sogni e le speranze socialiste della [[II Internazionale]], che  si sciolse nel [[1914]].
Riga 51: Riga 51:
{{vedi|Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)}}
{{vedi|Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)}}
[[File:AIT logo.jpg|thumb|left|Logo dell'[[AIT-anarcosindacalista]]]]
[[File:AIT logo.jpg|thumb|left|Logo dell'[[AIT-anarcosindacalista]]]]
Dal [[25 dicembre]] del [[1922]] al [[2 gennaio]] del [[1923]], diversi gruppi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] rifondarono a Berlino l’[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]], ispirandosi ai valori della [[I Internazionale|prima internazionale]], di cui si considereranno il proseguimento ideale.
Dal [[25 dicembre]] del [[1922]] al [[2 gennaio]] del [[1923]], diversi gruppi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] rifondarono a Berlino l'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]], ispirandosi ai valori della [[I Internazionale|prima internazionale]], di cui si considereranno il proseguimento ideale.


Attualmente il suo segretariato si trova ad Oslo.
Attualmente il suo segretariato si trova ad Oslo.
Riga 65: Riga 65:


== Collegamenti esterni==
== Collegamenti esterni==
*[http://www.fdca.it/storico/AIL/ Storia dell’AIL]
*[http://www.fdca.it/storico/AIL/ Storia dell'AIL]
*[http://www.usistoriaememoria.blogspot.com Archivio operaio d'azione diretta]
*[http://www.usistoriaememoria.blogspot.com Archivio operaio d'azione diretta]
[[Categoria:Sindacalismo|Associazione Internazionale dei lavoratori]]
[[Categoria:Sindacalismo|Associazione Internazionale dei lavoratori]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Storia]]
64 364

contributi