Angelo Galli: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "" con ""
m (Sostituzione testo - "(\[\[en:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 20: Riga 20:
L'anarchico e futurista [[Renzo Provinciali]] commentò entusiasta l'opera su "''[[La Barricata]]''":
L'anarchico e futurista [[Renzo Provinciali]] commentò entusiasta l'opera su "''[[La Barricata]]''":


:«''Egli ha rappresentato con una vigoria e con una fantasia creativa straordinaria una scena spasmodica, immensa, colossale, catastrofica. È un caos infernale che si avvoltola, è un vortice grandioso di masserizie, di persiane, di porte, di inferriate, amalgamate in uno sforzo titanico di resistenza, è la diga, la massa, è La Barricata! [...] Questo il capolavoro che il Carrà  ci ha dato e che certamente non sarà  compreso da molti, come tutte le grandi opere d’arte. Qui non è la cosa rappresentata, ma è l’anima de la cosa costrutta in linee con un’abilità  straordinaria, una tecnica nuovissima ed insuperabile, un’arte originalissima e superiore.»''<ref>R. Provinciali, “''La nostra testata''”, ''La Barricata'', 2 (1912): 15-31. Riportato da L. Iotti, [http://www.escholarship.org/uc/item/1tq8917k ''Futuristi e anarchici: Dalla fondazione del futurismo all'ingresso italiano nella prima guerra mondiale (1909 - 1915)''], Carte Italiane, Department of Italian, UCLA, UC Los Angeles, 2010</ref>
:«''Egli ha rappresentato con una vigoria e con una fantasia creativa straordinaria una scena spasmodica, immensa, colossale, catastrofica. È un caos infernale che si avvoltola, è un vortice grandioso di masserizie, di persiane, di porte, di inferriate, amalgamate in uno sforzo titanico di resistenza, è la diga, la massa, è La Barricata! [...] Questo il capolavoro che il Carrà  ci ha dato e che certamente non sarà  compreso da molti, come tutte le grandi opere d’arte. Qui non è la cosa rappresentata, ma è l’anima de la cosa costrutta in linee con un’abilità  straordinaria, una tecnica nuovissima ed insuperabile, un’arte originalissima e superiore.»''<ref>R. Provinciali, “''La nostra testata'', ''La Barricata'', 2 (1912): 15-31. Riportato da L. Iotti, [http://www.escholarship.org/uc/item/1tq8917k ''Futuristi e anarchici: Dalla fondazione del futurismo all'ingresso italiano nella prima guerra mondiale (1909 - 1915)''], Carte Italiane, Department of Italian, UCLA, UC Los Angeles, 2010</ref>




64 364

contributi