Risultati della ricerca

  • ...a in contatto con i vari circoli democratici della città toscana e conosce Luigi Castellazzo, presidente di una Società Democratica Internazionale, impegna ...ormato da [[Gaetano Grassi]], [[Florido Matteucci]], [[Egisto Marzoli]], [[Filippo Boschiero]] ed altri. A Lugano scrive anche il saggio ''Rivoluzione'', che
    24 KB (3 250 parole) - 12:22, 13 mar 2024
  • ...i più strettamente politici erano chiamati a svolgere Annibale Monferrino, Luigi Voltolina, Mario Gioda, amico personale del duce, e Massimo Rocca, membro d ...militante comunista, Giuseppe Longo, cugino del futuro segretario del PCI Luigi.</ref>: uno degli assassini, il fascista Maurizio Vinardi, due mesi prima a
    52 KB (7 792 parole) - 00:38, 14 nov 2020
  • ..., la quale assolutizza l'azione autonoma dell'individuo/monade. Notò già [[Luigi Fabbri]], sull'influsso delle ideologie borghesi nel milieu anarchico, che ...idualista. Le loro idee divennero, in questo senso - secondo la frase di [[Filippo Turati]] - l'esagerazione dell'individualismo borghese». <ref>L. FABBRI, '
    46 KB (6 928 parole) - 17:03, 20 feb 2023
  • ...le:Bratuz Lojze.jpg|200px|thumb|right|'''Lojze Bratuž''', italianizzato in Luigi Bertossi, è stato un compositore italiano di lingua slovena. Fu assassinat ...dei Fasci Repubblicani dell'Istria, da Maria Pasquinelli con l'ausilio di Luigi Papo ed altri ufficiali dei servizi della Xª MAS”.</ref>.
    60 KB (8 665 parole) - 13:45, 2 nov 2023
  • ...piazza Roma, un reparto [[militare]] apre il fuoco su un corteo guidato da Luigi De Secly, liberale, e Fabrizio Canfora, azionista, che si dirige verso il [ ...o di un raduno separatista al quale partecipano Andrea Finocchiaro Aprile, Luigi La Rosa, Santi Rindone, Bruno di Belmonte, Guglielmo Carcaci, Concetto Gall
    81 KB (11 453 parole) - 18:51, 16 nov 2023
  • ...temente e dà, a ognuno di noi padri di famiglia, incantevoli case da mille luigi », a differenza - dice Babeuf - di Rousseau, che invece ci manda « in mez ...del ''Plessis'', a Parigi, dove conobbero un giovane detenuto italiano, [[Filippo Buonarroti]], un ammiratore del giornale di Babeuf. Un'amnistia li fece usc
    66 KB (9 768 parole) - 22:32, 22 set 2022
  • ..., già loro alleati a febbraio quando si era trattato di rovesciare [[Luigi Filippo]], re amato da banchieri e speculatori. Timorosi di perdere le loro [[La pr ...no alle due classi inferiori, proletariato e piccola borghesia, approfittò Luigi Bonaparte. Questo avventuriero che nel [[1836]] e nel [[1840]] aveva cercat
    107 KB (15 715 parole) - 17:02, 20 feb 2023
  • ...era quello di scappare dall'[[esercito]] furono definiti aulicamente da [[Filippo Tommaso Marinetti]] «disertori in avanti») da Ronchi <ref name="ronchi">[ ...Fronte Unito [[Arditi del Popolo]]. Nella sede della "[[Legione Proletaria Filippo Corridoni|Legione]]" era in bella mostra una foto con dedica del D'Annunzio
    84 KB (12 005 parole) - 09:31, 24 lug 2021
  • ...alatestiana e alle reprimende pretesche e beghine e bigotte e baciapile di Luigi Fabbri, quegli individualisti immacolati tratteggiati così supremamente da ...e dal chiuso della poesia nel campo aperto e discorde della vita sociale» (Luigi Russo).
    51 KB (7 641 parole) - 18:02, 8 nov 2020
  • ...nni si aprono con il conflitto tra papa Bonifacio VIII ed il re di Francia Filippo il Bello. Quest'ultimo è intenzionato a rivendicare la sua supremazia sul ...idee [[pedagogia|pedagogiche]] si sono ispirati il fondatore dell'oratorio Filippo Neri ([[1515]]-[[1595]]) e l'autore del ''Catechismo Romano'' Carlo Borrome
    127 KB (18 743 parole) - 23:52, 30 giu 2021

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).