Sole, Baleno e Pelissero: differenze tra le versioni

Riga 103: Riga 103:
Il fronte di solidarietà dei centri sociali è compatto sino alla manifestazione unitaria del [[4 aprile]], ma nel mese di agosto, durante il periodo dei pacchi bomba, il "Leoncavallo" e i [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centri sociali]] del nord est, ad esempio, si dissociano pubblicamente durante una conferenza stampa (tra i quali era presente Luca Casarini) nella quale invocarono il dialogo con lo [[Stato]] (i CSOA comunisti, Murazzi e Askatasuna, prontamente si dissociano con tanto di intervista televisiva ripresi di spalle).  
Il fronte di solidarietà dei centri sociali è compatto sino alla manifestazione unitaria del [[4 aprile]], ma nel mese di agosto, durante il periodo dei pacchi bomba, il "Leoncavallo" e i [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centri sociali]] del nord est, ad esempio, si dissociano pubblicamente durante una conferenza stampa (tra i quali era presente Luca Casarini) nella quale invocarono il dialogo con lo [[Stato]] (i CSOA comunisti, Murazzi e Askatasuna, prontamente si dissociano con tanto di intervista televisiva ripresi di spalle).  


Anche alcuni anarchici purtroppo prendono le distanze o comunque non si accalorarono eccessivamente nella difesa dei tre [[squat|squatters]]. La [[Federazione Anarchica Italiana]] dopo aver sottolineato su «[[Umanità Nova]]» la propria equilibrata partecipazione al corteo del [[4 aprile]], si ritira dalla scena e non si occuperà più della vicenda, se non alla morte di Soledad, fino alla conclusione del processo. [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]], che pure spesso dichiararono la propria vicinanza agli anarchici, si espressero in maniera assai brutale nei confronti dei tre ragazzi:  
Anche alcuni anarchici purtroppo prendono le distanze o comunque non si accalorarono eccessivamente nella difesa dei tre [[squat|squatters]]. La [[Federazione Anarchica Italiana]] dopo aver sottolineato su «[[Umanità Nova]]» la propria equilibrata partecipazione al corteo del [[4 aprile]], si ritira dalla scena e non si occuperà più della vicenda, se non alla morte di Soledad, fino alla conclusione del processo. Dario Fo e Franca Rame, che pure spesso dichiararono la propria vicinanza agli anarchici, si espressero in maniera assai brutale nei confronti dei tre ragazzi:  
: «Ma che anarchici sono solo ignoranti e sbandati» (Franca Rame).  
: «Ma che anarchici sono solo ignoranti e sbandati» (Franca Rame).  


66 663

contributi