Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa: differenze tra le versioni

Riga 16: Riga 16:
Recentemente il Comune di Milano ha sostituito la targa dedicata a [[Giuseppe Pinelli]], posta in Piazza Fontana, dal [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa|circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]]. Questa si riferiva a Pinelli come «ucciso innocente», quella apposta dal comune recita invece «innocente morto tragicamente». La targa era stata già sostituita nel [[2004]] dagli anarchici milanesi a causa dello stato di disfacimento dell'originale esposto per oltre trent'anni al clima meneghino. Il [[23 marzo]] [[2006]], gli anarchici del [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa|Ponte della Ghisolfa]] hanno ricollocato in piazza Fontana la loro targa, completa della dicitura originale. Per tanto, ora in quel luogo vi sono [[Giuseppe_Pinelli#La_questione_della_targa|due targhe]] che commemorano [[Giuseppe Pinelli]].
Recentemente il Comune di Milano ha sostituito la targa dedicata a [[Giuseppe Pinelli]], posta in Piazza Fontana, dal [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa|circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]]. Questa si riferiva a Pinelli come «ucciso innocente», quella apposta dal comune recita invece «innocente morto tragicamente». La targa era stata già sostituita nel [[2004]] dagli anarchici milanesi a causa dello stato di disfacimento dell'originale esposto per oltre trent'anni al clima meneghino. Il [[23 marzo]] [[2006]], gli anarchici del [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa|Ponte della Ghisolfa]] hanno ricollocato in piazza Fontana la loro targa, completa della dicitura originale. Per tanto, ora in quel luogo vi sono [[Giuseppe_Pinelli#La_questione_della_targa|due targhe]] che commemorano [[Giuseppe Pinelli]].


Dopo la morte di [[Pietro Valpreda|Valpreda]] ([[6 luglio]] [[2002]]), il "Ponte della Ghisolfa" ha organizzato il suo funerale, che ha visto la partecipazione di più di 3000 persone.  
Dopo la morte di [[Pietro Valpreda|Valpreda]] ([[6 luglio]] [[2002]]), il "Ponte della Ghisolfa" ha organizzato il suo funerale, che ha visto la partecipazione di più di 3.000 persone.  


Il Ponte della Ghisolfa mantiene una notevole attività nel campo [[antimilitarismo|antimilitarista]], antiautoritario e in quello la diffusione di una cultura libertaria.
Il Ponte della Ghisolfa mantiene una notevole attività nel campo [[antimilitarismo|antimilitarista]], antiautoritario e in quello la diffusione di una cultura libertaria.
66 514

contributi