66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 58: | Riga 58: | ||
===Kronstadt nel mirino dei bianchi: il "Memorandum" del centro nazionale === | ===Kronstadt nel mirino dei bianchi: il "Memorandum" del centro nazionale === | ||
[[Image:Petrichenko.jpg|thumb|left|Stepan Maximovich Petrichenko]] | [[Image:Petrichenko.jpg|thumb|left|px200|Stepan Maximovich Petrichenko]] | ||
Che Kronštadt fosse nel mirino dei controrivoluzionari "Bianchi" è comprovato dalle attività dell'organizzazione antibolscevica che portava il nome di «Centro Nazionale» (o Unione Nazionale) - espressione del vecchio Partito dei cadetti <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-democratico-costituzionale-russo_%28Dizionario-di-Storia%29/ ''Partito democratico costituzionale russo'']</ref>, degli ottobristi <ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/ottobristi.html ''Ottobristi'']</ref> e dei popolisti di destra - e dalla scoperta di un suo segretissimo documento dal titolo di ''Memorandum sulla organizzazione di una rivolta a Kronstadt''. | Che Kronštadt fosse nel mirino dei controrivoluzionari "Bianchi" è comprovato dalle attività dell'organizzazione antibolscevica che portava il nome di «Centro Nazionale» (o Unione Nazionale) - espressione del vecchio Partito dei cadetti <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-democratico-costituzionale-russo_%28Dizionario-di-Storia%29/ ''Partito democratico costituzionale russo'']</ref>, degli ottobristi <ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/ottobristi.html ''Ottobristi'']</ref> e dei popolisti di destra - e dalla scoperta di un suo segretissimo documento dal titolo di ''Memorandum sulla organizzazione di una rivolta a Kronstadt''. | ||