Punk: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  13:15, 6 ago 2022
Riga 3: Riga 3:
== Nascita del Movimento ==
== Nascita del Movimento ==
[[Image:Diy.png|250px|left|thumb|[[Do It Yourself]]]]
[[Image:Diy.png|250px|left|thumb|[[Do It Yourself]]]]
Prima della metà degli anni Settanta, il termine punk veniva utilizzato per descrivere «un giovane imbroglione, un gangster, un teppista o un ruffiano». <ref>Leblanc (1999), p. 35</ref>. A partire dal [[22 marzo]] [[1970]], grazie ad un articolo pubblicato sul ''Chicago Tribune'' sul poeta e cantante Ed Sanders, il cui album viene descritto come una «sentimentalità punk rock» <ref>Shapiro, Fred R. (2006). Yale Book of Quotations (New Haven, Conn.: Yale University Press)</ref>, il termine acquisice un significato più propriamente musicale e sociale (in riferimento al [[controcultura|movimento controculturale]].)
Prima della metà degli anni Settanta, il termine punk veniva utilizzato per descrivere «un giovane imbroglione, un gangster, un teppista o un ruffiano». <ref>Leblanc (1999), p. 35</ref> A partire dal [[22 marzo]] [[1970]], grazie ad un articolo pubblicato sul ''Chicago Tribune'' sul poeta e cantante Ed Sanders, il cui album viene descritto come una «sentimentalità punk rock» <ref>Shapiro, Fred R. (2006). Yale Book of Quotations (New Haven, Conn.: Yale University Press)</ref>, il termine acquisice un significato più propriamente musicale e sociale (in riferimento al [[controcultura|movimento controculturale]].)
Il punk rock nasce quasi lentamente prima negli [[USA|U.S.A]] negli anni '70 attraverso le sperimentazioni di primi complessi Rock statunitensi come [[The Stooges]], [[Iggy Pop]], [[New York Dolls]], che infatti furono poi definiti “proto-punk”. Da questi, intorno al [[1974]], nacque forse il primo gruppo punk, i [[Ramones]], che iniziarono la loro carriera musicale mischiando al vecchio Hard Rock, le nuove influenze proto-punk, riducendo al minimo la tecnica, non curando in maniera eccessiva la voce o la distorsione del suono. Non si può dire che i [[Ramones]] furono i veri padri del punk, perché il fatto di essere stati i primi non significa che influenzarono necessariamente tutti i gruppi punk che nacquero in seguito, quasi in concomitanza tra loro. Questa esplosione di gang giovanili che volevano fare [[musica]] e soprattutto dire la propria fa subito intendere quale sarebbe stata la natura del Punk, un movimento di massa, spesso magari disorganizzato, ma dal forte impatto musicale e soprattutto culturale.
Il punk rock nasce quasi lentamente prima negli [[USA|U.S.A]] negli anni '70 attraverso le sperimentazioni di primi complessi Rock statunitensi come [[The Stooges]], [[Iggy Pop]], [[New York Dolls]], che infatti furono poi definiti “proto-punk”. Da questi, intorno al [[1974]], nacque forse il primo gruppo punk, i [[Ramones]], che iniziarono la loro carriera musicale mischiando al vecchio Hard Rock, le nuove influenze proto-punk, riducendo al minimo la tecnica, non curando in maniera eccessiva la voce o la distorsione del suono. Non si può dire che i [[Ramones]] furono i veri padri del punk, perché il fatto di essere stati i primi non significa che influenzarono necessariamente tutti i gruppi punk che nacquero in seguito, quasi in concomitanza tra loro. Questa esplosione di gang giovanili che volevano fare [[musica]] e soprattutto dire la propria fa subito intendere quale sarebbe stata la natura del Punk, un movimento di massa, spesso magari disorganizzato, ma dal forte impatto musicale e soprattutto culturale.


66 514

contributi