66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 89: | Riga 89: | ||
===Quanto è bello lu murire acciso ([[1976]]) === | ===Quanto è bello lu murire acciso ([[1976]]) === | ||
'''''Film di Ennio Lorenzini, Italia | '''''Film di Ennio Lorenzini, Italia''''' | ||
* È la storia di [[Carlo Pisacane]] che progetta la spedizione di Sapri ([[1857]]), tentando con pochi compagni e qualche centinaio di ergastolani liberati a Ponza di sollevare le plebi calabre. È l'esaltazione dello spontaneismo libertario in opposizione al rivoluzionarismo scientifico dei marxisti. | * È la storia di [[Carlo Pisacane]], che progetta la spedizione di Sapri ([[1857]]), tentando con pochi compagni e qualche centinaio di ergastolani liberati a Ponza di sollevare le plebi calabre. È l'esaltazione dello [[spontaneismo]] [[libertario]] in opposizione al [[rivoluzionarismo]] scientifico dei [[marxisti]]. | ||
===La Cecilia ([[1976]]) === | ===La Cecilia ([[1976]]) === |