66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "40000" con "40.000") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "10 000" con "10.000") |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
*[[1890]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30 000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi. | *[[1890]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30 000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi. | ||
:In [[Australia]], a Melbourne, si svolge una grande manifestazione per le 8 ore lavorative. | :In [[Australia]], a Melbourne, si svolge una grande manifestazione per le 8 ore lavorative. | ||
:In [[Polonia]], a Varsavia, viene celebrata la giornata dei lavoratori: coinvolti almeno 10 000 operai. Ciascuno dei 9 organizzatori è arrestato ed esiliato in [[Russia]]. | :In [[Polonia]], a Varsavia, viene celebrata la giornata dei lavoratori: coinvolti almeno 10.000 operai. Ciascuno dei 9 organizzatori è arrestato ed esiliato in [[Russia]]. | ||
:In [[Austria]], a Vienna, si svolgono manifestazioni di massa in risposta all'appello degli anarchici [[Louise Michel]], [[Eugène Thennevin]] e [[Pierre Martin]]. | :In [[Austria]], a Vienna, si svolgono manifestazioni di massa in risposta all'appello degli anarchici [[Louise Michel]], [[Eugène Thennevin]] e [[Pierre Martin]]. | ||
:In [[Argentina]], a Rosario, l'anarchica [[Virginia Bolten]] tiene un comizio alla folla accorsa a festeggiare il 1° maggio. L'[[anarco-femminista]] argentina partecipa alla manifestazione con una [[bandiera nera]] recante la scritta rossa: «[[1° maggio]]: Fratellanza Universale». | :In [[Argentina]], a Rosario, l'anarchica [[Virginia Bolten]] tiene un comizio alla folla accorsa a festeggiare il 1° maggio. L'[[anarco-femminista]] argentina partecipa alla manifestazione con una [[bandiera nera]] recante la scritta rossa: «[[1° maggio]]: Fratellanza Universale». |