66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1° febbraio]]: in [[Spagna]] [[Alfredo Luís da Costa]] incontra [[Manuel Buíça]] e altri carbonari a Olivais, dove attueranno l'assassinio di João Franco e dei membri della famiglia reale. | *[[1° febbraio]]: in [[Spagna]] [[Alfredo Luís da Costa]] incontra [[Manuel Buíça]] e altri carbonari a Olivais, dove attueranno l'assassinio di João Franco e dei membri della famiglia reale. | ||
*[[9 febbraio]]: negli [[USA]] viene pubblicato il ''Manifesto al popolo americano'' nelle pagine di ''[[Mother Earth]]'' e nella stampa [[socialista]] americana. Il testo, redatto dal [[Partito Liberale Messicano]], denuncia la [[repressione]] della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]] ad opera del governo messicano e americano. | *[[9 febbraio]]: negli [[USA]] viene pubblicato il ''Manifesto al popolo americano'' nelle pagine di ''[[Mother Earth]]'' e nella stampa [[socialista]] americana. Il testo, redatto dal [[Partito Liberale Messicano]], denuncia la [[repressione]] della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]] ad opera del governo messicano e americano. | ||
* [[25 febbraio]]: nelle pagine del ''Washington Post'' compare un articolo in cui si auspica che gli | * [[25 febbraio]]: nelle pagine del ''Washington Post'' compare un articolo in cui si auspica che gli anarchici vengano messi a morte al di là che abbiano o meno compiuto reati. | ||
*[[8 Marzo (effemeridi)|8 marzo]]: a New York, negli [[USA]], scoppia un incendio nella fabbrica di Cotton: muoiono 129 operaie. | *[[8 Marzo (effemeridi)|8 marzo]]: a New York, negli [[USA]], scoppia un incendio nella fabbrica di Cotton: muoiono 129 operaie. | ||
*[[9 marzo]]: nasce ad Hanoi, nell'ex- [[Indocina]] (oggi Vietnam), l'anarchico [[Henri Jullien]], figlio di [[Paule Mink]]. | *[[9 marzo]]: nasce ad Hanoi, nell'ex- [[Indocina]] (oggi Vietnam), l'anarchico [[Henri Jullien]], figlio di [[Paule Mink]]. | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[29 marzo]]: nasce a Napoli, in [[Italia]], il miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[Antonio Pereira]]. | *[[29 marzo]]: nasce a Napoli, in [[Italia]], il miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[Antonio Pereira]]. | ||
*[[2 aprile]]: nasce a Peguera, in [[Spagna]], l'anarchico [[Ramón Vila Capdevila]]. | *[[2 aprile]]: nasce a Peguera, in [[Spagna]], l'anarchico [[Ramón Vila Capdevila]]. | ||
:A Roma, in [[Italia]], si verificano violenti scontri tra i lavoratori e le forze dell'ordine in seguito ad un incidente sul lavoro. La [[polizia]] spara, muore l'anarchico [[Paolo Chiarella]], oltre ad altri 3 morti e 17 feriti. Si dichiara lo [[sciopero generale]], in seguito al quale molti sindacalisti ed | :A Roma, in [[Italia]], si verificano violenti scontri tra i lavoratori e le forze dell'ordine in seguito ad un incidente sul lavoro. La [[polizia]] spara, muore l'anarchico [[Paolo Chiarella]], oltre ad altri 3 morti e 17 feriti. Si dichiara lo [[sciopero generale]], in seguito al quale molti sindacalisti ed anarchici furono condannati a molti anni di [[carcere]]. | ||
*[[15 aprile]]: si pubblica a Bruxelles, in [[Belgio]], il primo numero de ''[[L'Ecole Rénovée]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che si occupa [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]. | *[[15 aprile]]: si pubblica a Bruxelles, in [[Belgio]], il primo numero de ''[[L'Ecole Rénovée]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che si occupa [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]. | ||
*[[9 maggio]]: in [[Francia]] l'anarchico [[Émile Armand]] subisce una condanna a cinque anni di prigione per complicità nell'emissione di [[Moneta alternativa|moneta falsa]]. | *[[9 maggio]]: in [[Francia]] l'anarchico [[Émile Armand]] subisce una condanna a cinque anni di prigione per complicità nell'emissione di [[Moneta alternativa|moneta falsa]]. | ||
*[[26 maggio]]: negli [[USA]], il [[governo]] promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. | *[[26 maggio]]: negli [[USA]], il [[governo]] promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. | ||
*[[9 giugno]]: muore [[Alexandre Eugène Tennevin]]. | *[[9 giugno]]: muore [[Alexandre Eugène Tennevin]]. | ||
*[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l'''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti | *[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l'''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti anarchici e socialisti, tra i quali [[Sakae Osugi]]. Primo caso di repressione anti-anarchica in Giappone. | ||
*[[23 giugno]]: a Riesca, in [[Messico]], i [[magonisti]] contro Porfirio Díaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | *[[23 giugno]]: a Riesca, in [[Messico]], i [[magonisti]] contro Porfirio Díaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | ||
*[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e anarchica [[Luce Fabbri]]. | *[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e anarchica [[Luce Fabbri]]. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[12 novembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], l'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] francese [[Albert Libertad]]. | *[[12 novembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], l'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] francese [[Albert Libertad]]. | ||
*[[1° dicembre]]: mentre i governi di [[Brasile]] e [[Argentina]] si minacciano vicendevolmente, gli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] dei due paesi esprimono una reciproca [[solidarietà]], protestando insieme contro la possibile guerra. | *[[1° dicembre]]: mentre i governi di [[Brasile]] e [[Argentina]] si minacciano vicendevolmente, gli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] dei due paesi esprimono una reciproca [[solidarietà]], protestando insieme contro la possibile guerra. | ||
*[[5 dicembre]]: in [[Bulgaria]] i pubblica il [[stampa libertaria|giornale anarchico]] ''Acrazia''. [[Varban Kilifarski]] è uno degli | *[[5 dicembre]]: in [[Bulgaria]] i pubblica il [[stampa libertaria|giornale anarchico]] ''Acrazia''. [[Varban Kilifarski]] è uno degli anarchici fondatori. | ||
* [[16 dicembre]]: nasce a Angles, in [[Spagna]], nasce l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Remedios Varo]]. | * [[16 dicembre]]: nasce a Angles, in [[Spagna]], nasce l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Remedios Varo]]. | ||
* [[23 dicembre]]: muore in [[Italia]] l'anarchico [[Fortunato Serantoni]]. | * [[23 dicembre]]: muore in [[Italia]] l'anarchico [[Fortunato Serantoni]]. |