66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l'''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti [[anarchici]] e socialisti, tra i quali [[Sakae Osugi]]. Primo caso di repressione anti-anarchica in Giappone. | *[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l'''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti [[anarchici]] e socialisti, tra i quali [[Sakae Osugi]]. Primo caso di repressione anti-anarchica in Giappone. | ||
*[[23 giugno]]: a Riesca, in [[Messico]], i [[magonisti]] contro Porfirio Díaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | *[[23 giugno]]: a Riesca, in [[Messico]], i [[magonisti]] contro Porfirio Díaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | ||
*[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e | *[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e anarchica [[Luce Fabbri]]. | ||
*[[30 luglio]]: a Draveil, in [[Francia]], gli operai della Société des Sablières, dopo le sparatorie del [[2 giugno]] di Vigneux, iniziano uno [[sciopero]]. Tumulti vari si susseguono, in seguito ci saranno molti feriti e anche 4 morti. | *[[30 luglio]]: a Draveil, in [[Francia]], gli operai della Société des Sablières, dopo le sparatorie del [[2 giugno]] di Vigneux, iniziano uno [[sciopero]]. Tumulti vari si susseguono, in seguito ci saranno molti feriti e anche 4 morti. | ||
*[[22 agosto]]: nasce a Chanteloup, in [[Francia]], il fotografo [[anarchico]] [[Henri Cartier-Bresson]]. | *[[22 agosto]]: nasce a Chanteloup, in [[Francia]], il fotografo [[anarchico]] [[Henri Cartier-Bresson]]. | ||
*[[6 settembre|6]]-[[8 settembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], si tiene il primo congresso annuale di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]] a cui parteciparono 142 delegati, che trasformò Solidaridad Obrera in un'organizzazione regionale. | *[[6 settembre|6]]-[[8 settembre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], si tiene il primo congresso annuale di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]] a cui parteciparono 142 delegati, che trasformò Solidaridad Obrera in un'organizzazione regionale. | ||
*[[24 settembre]]: nasce a Basilea, in [[Svizzera]], l'ex-[[comunista]] svizzera divenuta poi | *[[24 settembre]]: nasce a Basilea, in [[Svizzera]], l'ex-[[comunista]] svizzera divenuta poi anarchica [[Clara Ensner]], meglio conosciuta come '''[[Clara Thalmann-Ensner]]''' (cognome conseguito dopo il matrimonio con Pavel Thalman). | ||
*[[9 ottobre]]: nasce in [[Australia]] il poeta [[anarchico]] [[Harry Hooton]]. | *[[9 ottobre]]: nasce in [[Australia]] il poeta [[anarchico]] [[Harry Hooton]]. | ||
*[[17 ottobre]]: nasce in [[Francia]] l'infermiera ed anarchica [[Georgette Kokoczinski]]. | *[[17 ottobre]]: nasce in [[Francia]] l'infermiera ed anarchica [[Georgette Kokoczinski]]. |