66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1° maggio]]: a Londra, nel [[Regno Unito]], si incontrano [[Rudolf Rocker]] e [[Francisco Ferrer y Guardia]] durante una manifestazione del primo Maggio ad ''Hyde Park''. Partecipano anche [[Errico Malatesta]], [[Fernando Tarrida del Mármol]], [[Warlaam Tcherkesoff]] e [[Alexander Schapiro]]. | *[[1° maggio]]: a Londra, nel [[Regno Unito]], si incontrano [[Rudolf Rocker]] e [[Francisco Ferrer y Guardia]] durante una manifestazione del primo Maggio ad ''Hyde Park''. Partecipano anche [[Errico Malatesta]], [[Fernando Tarrida del Mármol]], [[Warlaam Tcherkesoff]] e [[Alexander Schapiro]]. | ||
*[[1° maggio|1°]]-[[8 maggio]]: in [[Argentina]] si sviluppano una serie di scioperi che passano alla storia con il nome di "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''" (Settimana Rossa). | *[[1° maggio|1°]]-[[8 maggio]]: in [[Argentina]] si sviluppano una serie di scioperi che passano alla storia con il nome di "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''" (Settimana Rossa). | ||
*[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed | *[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed anarchico [[Emilie Lamotte]].. | ||
*[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]]. | *[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]]. | ||
:A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, [[anarchici]], rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco. | :A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, [[anarchici]], rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[9 ottobre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], inizia il processo a carico di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Ferrer sarà condannato a morte e fucilato il [[13 ottobre]]. | *[[9 ottobre]]: a Barcellona, in [[Spagna]], inizia il processo a carico di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Ferrer sarà condannato a morte e fucilato il [[13 ottobre]]. | ||
:A Nizza, in [[Francia]], si pubblica «[[Tierra y Libertad]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] spagnolo. | :A Nizza, in [[Francia]], si pubblica «[[Tierra y Libertad]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] spagnolo. | ||
*[[13 ottobre]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l' | *[[13 ottobre]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Ferrer era stato condannato a morte senza alcuna prova. | ||
*[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], si svolge una massiccia manifestazione di protesta (60 000 persone) contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | *[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], si svolge una massiccia manifestazione di protesta (60 000 persone) contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||
*[[23 ottobre]]: a New York, negli [[Stati Uniti]], [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 [[anarchici]] e socialisti per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]). | *[[23 ottobre]]: a New York, negli [[Stati Uniti]], [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 [[anarchici]] e socialisti per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]). | ||
*[[8 novembre]]: nasce ad Houlme, in [[Francia]], l'anarchico [[Gérard Leretour]]. | *[[8 novembre]]: nasce ad Houlme, in [[Francia]], l'anarchico [[Gérard Leretour]]. | ||
*[[14 novembre]]: viene ucciso in [[Argentina]] il militare Ramón Lorenzo Falcón. Il colpevole è l'anarchico [[Simón Radowitzky]], che agisce per vendetta rispetto alla feroce [[repressione]] della "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''". | *[[14 novembre]]: viene ucciso in [[Argentina]] il militare Ramón Lorenzo Falcón. Il colpevole è l'anarchico [[Simón Radowitzky]], che agisce per vendetta rispetto alla feroce [[repressione]] della "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''". | ||
*[[6 dicembre]]: in [[Lituania]], il giovane | *[[6 dicembre]]: in [[Lituania]], il giovane anarchico ebreo russo, [[Moishe Tokar]], tenta di assassinare Hershelman, un detestato comandante della fortezza militare di Vilnius (oggi in [[Lituania]] ma allora in territorio russo). Tokar sarà condannato a morte il [[13 gennaio]] [[1910]]. | ||
*[[12 dicembre]]: negli [[USA]], l'[[anarco-femminismo|anarchica femminista]] [[Emma Goldman]] partecipa ad un dibattito su «Il voto libererà le donne: Il suffragio delle donne» dinanzi ad un pubblico di almeno 300 donne, molto delle quali suffragette. | *[[12 dicembre]]: negli [[USA]], l'[[anarco-femminismo|anarchica femminista]] [[Emma Goldman]] partecipa ad un dibattito su «Il voto libererà le donne: Il suffragio delle donne» dinanzi ad un pubblico di almeno 300 donne, molto delle quali suffragette. | ||
*[[13 dicembre]]: a Parigi,in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''Les Loups'', [[stampa anarchica|mensile]] libertario sotto la responsabilità di [[A. Belval-Delahaye]]. | *[[13 dicembre]]: a Parigi,in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''Les Loups'', [[stampa anarchica|mensile]] libertario sotto la responsabilità di [[A. Belval-Delahaye]]. |