66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[4 maggio]]: compare a Parigi il primo numero del settimanale di [[Jean Grave]] ''[[Les Temps Nouveaux]]''. | *[[4 maggio]]: compare a Parigi il primo numero del settimanale di [[Jean Grave]] ''[[Les Temps Nouveaux]]''. | ||
*[[12 maggio]]: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di [[Emile Pouget]]. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale ''[[Le Père Peinard]]'', che era stato interdetto dalle [[leggi scellerate]]. | *[[12 maggio]]: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di [[Emile Pouget]]. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale ''[[Le Père Peinard]]'', che era stato interdetto dalle [[leggi scellerate]]. | ||
: Muore a Parigi il pittore libertario francese [[Jean Dubuffet]]. | :Muore a Parigi il pittore libertario francese [[Jean Dubuffet]]. | ||
*[[22 maggio]]: a Firenze termina il processo (iniziato il [[2 maggio]]) a carico di [[Oreste Lucchesi]] e dei suoi compagni accusati di aver assassinato ([[1° luglio]] [[1894]]) il direttore del [[stampa anarchica|giornale]] ''Il Telegrafo''. [[Oreste Lucchesi]] e [[Amerigo Franchi]] vengono condannati a 30 anni di [[carcere]]. | *[[22 maggio]]: a Firenze termina il processo (iniziato il [[2 maggio]]) a carico di [[Oreste Lucchesi]] e dei suoi compagni accusati di aver assassinato ([[1° luglio]] [[1894]]) il direttore del [[stampa anarchica|giornale]] ''Il Telegrafo''. [[Oreste Lucchesi]] e [[Amerigo Franchi]] vengono condannati a 30 anni di [[carcere]]. | ||
*[[10 giugno]]: nasce ad Almudébar, in [[Spagna]], il panettiere e [[anarchico]] [[Domingo Ascaso Abadía]], fratello di [[Francisco Ascaso]]. | *[[10 giugno]]: nasce ad Almudébar, in [[Spagna]], il panettiere e [[anarchico]] [[Domingo Ascaso Abadía]], fratello di [[Francisco Ascaso]]. |