66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Magon.png|thumb|right|Ricardo Flores Magón]] | [[File:Magon.png|thumb|right|Ricardo Flores Magón]] | ||
'''Ricardo Flores Magón''' (San Antonio Eloxochitlán, Messico, [[16 settembre]] [[1874]] - Fort Leavenworth, Kansas, [[21 novembre]] [[1922]]) è stato un giornalista, un anarchico ed un rivoluzionario messicano. | '''Ricardo Flores Magón''' (San Antonio Eloxochitlán, Messico, [[16 settembre]] [[1874]] - Fort Leavenworth, Kansas, [[21 novembre]] [[1922]]) è stato un giornalista, un [[anarchico]] ed un rivoluzionario messicano. | ||
: «Quello che noi attualmente chiamiamo pigrizia è, piuttosto, il disgusto che gli uomini provano per la rottura delle loro schiene in cambio di miseri salari e misere esistenze, inoltre vengono malvisti e disprezzati dalla classe da cui vengono sfruttati - mentre quelli che non fanno nulla di utile vivono come principi e sono riveriti e rispettati da tutti.» (Ricardo Flores Magon in «Regeneracion») | : «Quello che noi attualmente chiamiamo pigrizia è, piuttosto, il disgusto che gli uomini provano per la rottura delle loro schiene in cambio di miseri salari e misere esistenze, inoltre vengono malvisti e disprezzati dalla classe da cui vengono sfruttati - mentre quelli che non fanno nulla di utile vivono come principi e sono riveriti e rispettati da tutti.» (Ricardo Flores Magon in «Regeneracion») | ||
== Biografia== | == Biografia== | ||
'''Ricardo Flores Magón''' nasce nella provincia di [[Oaxaca]] il [[16 settembre]] [[1874]] in un'umile famiglia dalla tradizione liberale. Quando è ancora [[scuola|studente]] in [[Messico]], nel [[1892]], conosce per la prima volta il [[carcere]] per aver manifestato contro la dittatura di Porfirio Diaz. Nel [[1895]] diviene avvocato. | '''Ricardo Flores Magón''' nasce nella provincia di [[Oaxaca]] il [[16 settembre]] [[1874]] in un'umile famiglia dalla tradizione liberale. Quando è ancora [[scuola|studente]] in [[Messico]], nel [[1892]], conosce per la prima volta il [[carcere]] per aver manifestato contro la dittatura di Porfirio Diaz. Nel [[1895]] diviene avvocato. | ||
Riga 16: | Riga 15: | ||
Il PLM organizza, tra il [[1906]] e il [[1908]], molte rivolte popolari che anticiperanno la [[Rivoluzione Messicana]], tra le quali quelle del [[30 settembre]] [[1906]] e l'insurrezione generale del giugno [[1908]] sono le più importanti. Il [[23 agosto]] [[1907]] Flores Magón, [[Juan Sarabia]] e Villarreal sono incarcerati per 3 anni, per aver costituito negli [[USA]] nel [[1905]] la [[Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano]] con chiari intenti rivoluzionari e aver fatto ricomparire «Regeneracion» a Los Angeles. Nel frattempo che Ricardo sconta la pena, il [[9 febbraio]] [[1908]], ''Il Manifesto al popolo americano'' è pubblicato da «[[Mother Earth]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] di [[Emma Goldman]]. Dalla sua [[carcere|prigione]] Ricardo afferma il suo ideale anarchico, segno che le detenzioni non riescono a piegarlo. | Il PLM organizza, tra il [[1906]] e il [[1908]], molte rivolte popolari che anticiperanno la [[Rivoluzione Messicana]], tra le quali quelle del [[30 settembre]] [[1906]] e l'insurrezione generale del giugno [[1908]] sono le più importanti. Il [[23 agosto]] [[1907]] Flores Magón, [[Juan Sarabia]] e Villarreal sono incarcerati per 3 anni, per aver costituito negli [[USA]] nel [[1905]] la [[Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano]] con chiari intenti rivoluzionari e aver fatto ricomparire «Regeneracion» a Los Angeles. Nel frattempo che Ricardo sconta la pena, il [[9 febbraio]] [[1908]], ''Il Manifesto al popolo americano'' è pubblicato da «[[Mother Earth]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] di [[Emma Goldman]]. Dalla sua [[carcere|prigione]] Ricardo afferma il suo ideale anarchico, segno che le detenzioni non riescono a piegarlo. | ||
===Insurrezione in California e Messico=== | ===Insurrezione in California e Messico=== | ||
{{vedi|Insurrezione della Bassa California}} | {{vedi|Insurrezione della Bassa California}} | ||
Riga 49: | Riga 49: | ||
== Citazioni == | == Citazioni == | ||
*«Il diritto di ribellione è sacro». | *«Il diritto di ribellione è sacro». | ||
*«La ribellione è la vita: la sottomissione è la morte». | *«La ribellione è la vita: la sottomissione è la morte». | ||
Riga 57: | Riga 56: | ||
*«Sono anarchico e non potrei, senza rimorsi e vergogna, ricevere del denaro rubato al popolo per il governo». | *«Sono anarchico e non potrei, senza rimorsi e vergogna, ricevere del denaro rubato al popolo per il governo». | ||
*«È evidente che il popolo messicano è preparato all'arrivo del comunismo, perché lo ha praticato da secoli, almeno in parte». | *«È evidente che il popolo messicano è preparato all'arrivo del comunismo, perché lo ha praticato da secoli, almeno in parte». | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> | ||
== Scritti == | == Scritti == | ||
*''[[Illegalismo#Gli_illegalisti_.28di_Ricardo_Flores_Magon.2C_1910.29|Gli illegalisti]]'', articolo del 1910 | *''[[Illegalismo#Gli_illegalisti_.28di_Ricardo_Flores_Magon.2C_1910.29|Gli illegalisti]]'', articolo del 1910 | ||
Riga 76: | Riga 77: | ||
[[Categoria:Anarchici|Magón, Ricardo Flores]] | [[Categoria:Anarchici|Magón, Ricardo Flores]] | ||
[[Categoria:Anarchici messicani|Magón, Ricardo Flores]] | [[Categoria:Anarchici messicani|Magón, Ricardo Flores]] | ||
[[Categoria:Comunisti anarchici|Magón, Ricardo Flores]] | |||
[[Categoria:Giornalisti|Magón, Ricardo Flores]] | [[Categoria:Giornalisti|Magón, Ricardo Flores]] | ||
[[Categoria:Teatro|Magón, Ricardo Flores]] | [[Categoria:Teatro|Magón, Ricardo Flores]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione messicana|Magón, Ricardo Flores]] | [[Categoria:Rivoluzione messicana|Magón, Ricardo Flores]] |