66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 60: | Riga 60: | ||
==== Nascita di Alternativa Libertaria/FdCA ==== | ==== Nascita di Alternativa Libertaria/FdCA ==== | ||
Nel [[2014]] si tiene il IX Congresso Nazionale della FdCA, in cui la FdCA apre un processo di ridefinizione che la porti a proporsi non solo per la sua identità storico-ideologica, bensì per la sua prassi e per il suo progetto politico: quello dell'alternativa libertaria. A tale scopo si decide di adottare ed adattare la sigla in | Nel [[2014]] si tiene il IX Congresso Nazionale della FdCA, in cui la FdCA apre un processo di ridefinizione che la porti a proporsi non solo per la sua identità storico-ideologica, bensì per la sua prassi e per il suo progetto politico: quello dell'alternativa libertaria. A tale scopo si decide di adottare ed adattare la sigla in '''Alternativa Libertaria/FdCA''', tanto a livello nazionale che internazionale: | ||
:«In tale percorso la nostra organizzazione intende caratterizzarsi per capacità inclusiva e federativa di compagni/e della sinistra rivoluzionaria di classe e libertaria, nel solco del patrimonio che fa dell'antiparlamentarismo (rifiuto dell'elettorato passivo), del dualismo organizzativo (distinzione e rapporto dialettico tra organizzazione politica e organizzazione di massa), della assunzione di responsabilità e solidarietà collettiva e del federalismo dei militanti su un programma omogeneo i punti irrinunciabili di appartenenza». <ref>''[http://fdca.it/Congresso/congresso9/alternativalibertaria.htm Costruire Alternativa Libertaria]''</ref> | :«In tale percorso la nostra organizzazione intende caratterizzarsi per capacità inclusiva e federativa di compagni/e della sinistra rivoluzionaria di classe e libertaria, nel solco del patrimonio che fa dell'antiparlamentarismo (rifiuto dell'elettorato passivo), del dualismo organizzativo (distinzione e rapporto dialettico tra organizzazione politica e organizzazione di massa), della assunzione di responsabilità e solidarietà collettiva e del federalismo dei militanti su un programma omogeneo i punti irrinunciabili di appartenenza». <ref>''[http://fdca.it/Congresso/congresso9/alternativalibertaria.htm Costruire Alternativa Libertaria]''</ref> | ||