66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Altre sezioni furono costituite anche in [[Argentina]], [[USA]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Olanda]] e [[Polonia]]. | Altre sezioni furono costituite anche in [[Argentina]], [[USA]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Olanda]] e [[Polonia]]. | ||
== Idee e principi delle MM. LL == | == Idee e principi delle MM.LL == | ||
Le MM.LL apportarono idee, principi e progetti che ruppero quel [[femminismo]] di stampo borghese, sino ad allora dominante in [[Spagna]], distinguendosi anche dalla ''[[Asociaciòn de Mujeres antifascistas]]'', controllata dal Partito Comunista Spagnolo. Le donne delle MM.LL confluirono dalle varie organizzazioni anarchiche: [[FAI]], [[CNT]], [[Juventudes Libertarias]] e [[ateneos libertarios]], senza però alcune subordinazione a queste. | Le MM.LL apportarono idee, principi e progetti che ruppero quel [[femminismo]] di stampo borghese, sino ad allora dominante in [[Spagna]], distinguendosi anche dalla ''[[Asociaciòn de Mujeres antifascistas]]'', controllata dal Partito Comunista Spagnolo. Le donne delle MM.LL confluirono dalle varie organizzazioni anarchiche: [[FAI]], [[CNT]], [[Juventudes Libertarias]] e [[ateneos libertarios]], senza però alcune subordinazione a queste. |