66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Figlio di un segretario del consiglio di amministrazione dell'ospedale psichiatrico del dipartimento Maine e Loire e di una sarta, Paul Denais durante la | Figlio di un segretario del consiglio di amministrazione dell'ospedale psichiatrico del dipartimento Maine e Loire e di una sarta, Paul Denais durante la Seconda guerra mondiale si [[Obiezione di coscienza|rifiuta]] di prestare servizio al lavoro obbligatorio (STO) e si unisce alla Resistenza nel movimento Difesa della Francia. Alla Liberazione riprende gli studi di [[medicina]] e diviene medico generico all'inizio degli anni 50. Nel [[1958]] aderisce alla [[Fédération Anarchiste]] e cominciò a collaborare al suo organo ''[[Le Monde Libertaire]]''. | ||
Militando all'interno della FA dell'[[Union des Groupes Anarchistes Communistes|Unione dei Gruppi Anarchici Comunisti]] (UGAC), Paul Denais partecipa agli inizi degli anni 60 – come molti altri militanti francesi tra cui [[Alain Pecunia]], [[Yvette Parent]], [[Guy Battoux]] e [[Bernard Ferry]], o inglesi come [[Stuart Christie]] – alle azioni condotte in [[Spagna]] dai gruppi delle [[Juventudes Libertarias |Gioventù Libertarie]] (FIJL) contro gli interessi franchisti. Il [[12 agosto]] [[1962]], insieme a [[Antonio Martin Bellido]] èu l'autore dell'attentato commesso contro il monumento della Valle dei morti, azione per la quale verrà condannato nell'ottobre successivo il giovane F. [[Sanchez Ruano]] a 28 anni di prigione. | Militando all'interno della FA dell'[[Union des Groupes Anarchistes Communistes|Unione dei Gruppi Anarchici Comunisti]] (UGAC), Paul Denais partecipa agli inizi degli anni 60 – come molti altri militanti francesi tra cui [[Alain Pecunia]], [[Yvette Parent]], [[Guy Battoux]] e [[Bernard Ferry]], o inglesi come [[Stuart Christie]] – alle azioni condotte in [[Spagna]] dai gruppi delle [[Juventudes Libertarias |Gioventù Libertarie]] (FIJL) contro gli interessi franchisti. Il [[12 agosto]] [[1962]], insieme a [[Antonio Martin Bellido]] èu l'autore dell'attentato commesso contro il monumento della Valle dei morti, azione per la quale verrà condannato nell'ottobre successivo il giovane F. [[Sanchez Ruano]] a 28 anni di prigione. |