66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Prima Guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
Nel [[1909]], prepara delle illustrazioni per una nuova edizione di ''La grande Rivoluzione'' di [[Kropotkin]]. Purtroppo tutti i suoi disegni andarono perduti a causa della fine del progetto. Nello stesso anno rimane favorevolmente impressionato dal [[Manifesto futurista]] pubblicato su «Le Figaro». Dopo il [[1912]], non sembra che Kupka abbia avuto più dei legami con l'[[anarchismo]]. Nel [[1913]] porta a termine ''Creazione nelle Arti Plastiche'', libro che però sarà pubblicato a praga solo nel [[1923]]. | Nel [[1909]], prepara delle illustrazioni per una nuova edizione di ''La grande Rivoluzione'' di [[Kropotkin]]. Purtroppo tutti i suoi disegni andarono perduti a causa della fine del progetto. Nello stesso anno rimane favorevolmente impressionato dal [[Manifesto futurista]] pubblicato su «Le Figaro». Dopo il [[1912]], non sembra che Kupka abbia avuto più dei legami con l'[[anarchismo]]. Nel [[1913]] porta a termine ''Creazione nelle Arti Plastiche'', libro che però sarà pubblicato a praga solo nel [[1923]]. | ||
Nel [[1914]], partecipa alla [[Prima | Nel [[1914]], partecipa alla [[Prima guerra mondiale]] sul fronte della Somme. Dal [[1915]] al [[1918]], è membro di un'organizzazione ceca in [[Francia]]. La sua pittura si evolverà dal divisionismo al fauvismo poi al cubismo. È in seguito considerato come uno dei pionieri non riconosciuti dell'arte astratta. | ||
Tra il [[1919]] e il [[1938]] Kupka viene sostenuto economicamente da un amico, il collezionista d'arte e impresario industriale Jindřich Waldes, che accumulò anche molte sue opere artistiche. Nel [[1931]], participa alla fondazione del movimento « Abstraction-Création » (Astrazione - Creazione) creato in opposizione alla pittura della « Nouvelle Objectivité » (Nuova Obiettività) tedesca e al [[surrealismo]]. Lascerà questo gruppo nel [[1934]]. | Tra il [[1919]] e il [[1938]] Kupka viene sostenuto economicamente da un amico, il collezionista d'arte e impresario industriale Jindřich Waldes, che accumulò anche molte sue opere artistiche. Nel [[1931]], participa alla fondazione del movimento « Abstraction-Création » (Astrazione - Creazione) creato in opposizione alla pittura della « Nouvelle Objectivité » (Nuova Obiettività) tedesca e al [[surrealismo]]. Lascerà questo gruppo nel [[1934]]. |