66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "e\o" con "e/o") |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
: «Dimostreremo al Mondo intero che oggi il vero spirito olimpico non sta a Berlino, ma qui». <ref name="Olimpiade>[http://www.combat-coc.org/?p=478 L'utopia delle Olimpiadi Popolari]</ref> | : «Dimostreremo al Mondo intero che oggi il vero spirito olimpico non sta a Berlino, ma qui». <ref name="Olimpiade>[http://www.combat-coc.org/?p=478 L'utopia delle Olimpiadi Popolari]</ref> | ||
La cerimonia di apertura, dalla quale erano state bandite le bandiere nazionali, era stata prevista per il [[19 luglio]] [[1936]]. Seimila atleti provenienti da 22 diversi paesi si iscrissero ai Giochi. Le più grandi delegazioni erano quelle degli [[Stati Uniti]], [[Paesi Bassi]], [[Belgio]], [[Cecoslovacchia]], [[Danimarca]], [[Norvegia]], [[Svezia]] e [[Algeria]], mentre la squadra tedesca ed italiana era formata da esuli politici. La maggior parte degli atleti erano membri di club sportivi e | La cerimonia di apertura, dalla quale erano state bandite le bandiere nazionali, era stata prevista per il [[19 luglio]] [[1936]]. Seimila atleti provenienti da 22 diversi paesi si iscrissero ai Giochi. Le più grandi delegazioni erano quelle degli [[Stati Uniti]], [[Paesi Bassi]], [[Belgio]], [[Cecoslovacchia]], [[Danimarca]], [[Norvegia]], [[Svezia]] e [[Algeria]], mentre la squadra tedesca ed italiana era formata da esuli politici. La maggior parte degli atleti erano membri di club sportivi e/o associazioni di partiti di sinistra, alcuni appartenevano ai comitati pubblici e Olimpici. | ||
Fu deciso che le competizioni si sarebbero disputate nelle strutture costruite per l'Esposizione Internazionale del [[1929]] e nello Stadio di Montjuïc - l'attuale ''Stadio Olimpico Lluis Companys''. <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_olimpico_Llu%C3%ADs_Companys Stadio olimpico Lluís Companys]</ref> | Fu deciso che le competizioni si sarebbero disputate nelle strutture costruite per l'Esposizione Internazionale del [[1929]] e nello Stadio di Montjuïc - l'attuale ''Stadio Olimpico Lluis Companys''. <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_olimpico_Llu%C3%ADs_Companys Stadio olimpico Lluís Companys]</ref> |