66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 42: | Riga 42: | ||
===Dopo il processo=== | ===Dopo il processo=== | ||
Dopo la sua assoluzione, avvenuta nel [[1928]], Sholom Schwartzbard decise di emigrare in [[Palestina]], allora sotto il | Dopo la sua assoluzione, avvenuta nel [[1928]], Sholom Schwartzbard decise di emigrare in [[Palestina]], allora sotto il mandato britannico. Tuttavia le autorità britanniche gli rifiutarono il visto. Nel [[1937]] Schwartzbard si trasferì in [[Sudafrica]] per raccogliere fondi per una Enciclopedia in lingua Yiddish. Morì a Città del Capo il [[3 marzo]] [[1938]], circa un mese dopo il suo arrivo, per infarto. Ventinove anni dopo, nel [[1967]], secondo la sua volontà, i suoi resti vennero traslati in [[Israele]] e sepolti nel Moshav di Avihayil. Diverse città in Israele hanno strade a lui intitolate, tra cui Gerusalemme e Beersheba. Tra gli ebrei ucraini, Schwartzbard era popolarmente denominato ''nokem'', il vendicatore. | ||
== Opere == | == Opere == |