66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[8 Gennaio]] | '''Giorno precedente''': [[8 Gennaio]] | ||
*[[1853]] - [[Russia]]: a Moskaja nasce [[Anna Kuliscioff]], ex-anarchica, [[socialista]] e [[femminista]] russa (l'anno di nascita è in verità | *[[1853]] - [[Russia]]: a Moskaja nasce [[Anna Kuliscioff]], ex-anarchica, [[socialista]] e [[femminista]] russa (l'anno di nascita è in verità imprecisato ed è compreso tra il [[1853]] e il [[1857]]). | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: a Giuse nasce [[Robert Proix]], socialista poi divenuto anarchico e [[pacifista]]. | *[[1895]] - [[Francia]]: a Giuse nasce [[Robert Proix]], socialista poi divenuto anarchico e [[pacifista]]. | ||
*[[1904]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". Sarà | *[[1904]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". Sarà a partire dal [[1920]] l'organo della Federazione comunista-anarchica di Germania. Numerose volte vittima della [[repressione]] statale, sarà alla fine vietato dalla dichiarazione di guerra (ultimo numero datato [[1 agosto|1° agosto]] [[1914]]). Riapparirà in seguito dall'aprile [[1919]] al febbraio [[1933]]. I responsabili di redazione sono (nel [[1910]]) [[Paul Alisch]] e [[Gustav Gladasch]], ai quali succederanno poi numerosi altri militanti. | ||
*[[1905]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore l'anarchica [[Louise Michel]], [[femminismo|femminista]] e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda francese]]. | *[[1905]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore l'anarchica [[Louise Michel]], [[femminismo|femminista]] e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda francese]]. | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
*[[1924]] - [[Francia]]: a Givry muore [[Jean-Baptiste Thuriault]], militante anarchico. | *[[1924]] - [[Francia]]: a Givry muore [[Jean-Baptiste Thuriault]], militante anarchico. | ||
*[[1931]] - [[Spagna]]: a Barcellona esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''El Luchador'' (Il Lottatore), settimanale di satira, critica, pensiero e lotta, diretto da [[Federico Urales]]. Dopo numerose interruzioni di stampa, cesserà | *[[1931]] - [[Spagna]]: a Barcellona esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''El Luchador'' (Il Lottatore), settimanale di satira, critica, pensiero e lotta, diretto da [[Federico Urales]]. Dopo numerose interruzioni di stampa, cesserà definitivamente di essere edito il [[4 agosto]] [[1933]] (122° numero). | ||
*[[1941]] - [[USA]]: a New York nasce [[Joan Baez]], cantante [[pacifismo|pacifista]] e attivista contro la guerra in Vietnam. | *[[1941]] - [[USA]]: a New York nasce [[Joan Baez]], cantante [[pacifismo|pacifista]] e attivista contro la guerra in Vietnam. | ||
*[[1943]] - [[Italia]]: a Pisa muore [[Giovanni Rossi]] (pseudonimo: Cardias) all'età | *[[1943]] - [[Italia]]: a Pisa muore [[Giovanni Rossi]] (pseudonimo: Cardias) all'età di 87 anni. Rossi, fu agronomo, professore, [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e fondatore della [[colonia di Cittadella]] e de [[La Cecilia]], in [[Brasile]]. | ||
*[[1950]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Wenceslao Jiménez Orive]], [[anarchico]] e [[guerrigliero antifranchista]] spagnolo. | *[[1950]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Wenceslao Jiménez Orive]], [[anarchico]] e [[guerrigliero antifranchista]] spagnolo. | ||
*[[1967]] - [[Vietnam]]: il Vietnam del sud (filo-americano) annuncia che nel [[1966]] ben 116.858 dei suoi soldati hanno disertato (ce n'erano almeno 113.000 nel [[1965]]). I disertori dei Vietcong sono stati, nello stesso periodo, 20.242. | *[[1967]] - [[Vietnam]]: il Vietnam del sud (filo-americano) annuncia che nel [[1966]] ben 116.858 dei suoi soldati hanno disertato (ce n'erano almeno 113.000 nel [[1965]]). I disertori dei Vietcong sono stati, nello stesso periodo, 20.242. |