Magonismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 16: Riga 16:
Nella storia del [[Messico]], l'assemblea, la [[democrazia diretta|partecipazione diretta]], l'[[autogestione]], il [[mutualismo|mutuo appoggio]] e la rotazione delle cariche, fanno tutte parte della tradizione comunitarista indigena.
Nella storia del [[Messico]], l'assemblea, la [[democrazia diretta|partecipazione diretta]], l'[[autogestione]], il [[mutualismo|mutuo appoggio]] e la rotazione delle cariche, fanno tutte parte della tradizione comunitarista indigena.
L'influenza diretta del pensiero indigeno nel magonismo fu legata alle attività , teoriche e pratiche, di [[Teodoro Flores]], padre dei [[fratelli Magon]], e agli stretti rapporti sviluppatesi tra i membri del [[Partito Liberale Messicano]] e gli indigeni durante le attività  insurrezionali promosse dal partito tra il [[1906]] e il [[1910]]. Furono attivi magonisti uomini e donne di diverse regioni del paese e di razze e tradizioni ben distinte, determinando di conseguenza una proficua commistione di idee e tradizioni comunitarie.
L'influenza diretta del pensiero indigeno nel magonismo fu legata alle attività, teoriche e pratiche, di [[Teodoro Flores]], padre dei [[fratelli Magon]], e agli stretti rapporti sviluppatesi tra i membri del [[Partito Liberale Messicano]] e gli indigeni durante le attività  insurrezionali promosse dal partito tra il [[1906]] e il [[1910]]. Furono attivi magonisti uomini e donne di diverse regioni del paese e di razze e tradizioni ben distinte, determinando di conseguenza una proficua commistione di idee e tradizioni comunitarie.


Il magonismo, le cui origini possono essere fatte risalire al [[1892]], si compose tradizionalmente di tre elementi: il [[liberalismo]] messicano <ref name="liberalismo">A proposito dell'assurda pretesa di alcuni pseudo-anarchici di definirsi anarchici liberali si legga ''[[liberalismo#L.27anarchismo_liberale_non_esiste|L'anarchismo liberale non esiste]]''</ref>, l'[[anarchismo]] europeo e il [[comunalismo indigeno]] riuniti spesso in una sintesi proficua che impresse un carattere distintivo ai processi rivoluzionari messicani.  
Il magonismo, le cui origini possono essere fatte risalire al [[1892]], si compose tradizionalmente di tre elementi: il [[liberalismo]] messicano <ref name="liberalismo">A proposito dell'assurda pretesa di alcuni pseudo-anarchici di definirsi anarchici liberali si legga ''[[liberalismo#L.27anarchismo_liberale_non_esiste|L'anarchismo liberale non esiste]]''</ref>, l'[[anarchismo]] europeo e il [[comunalismo indigeno]] riuniti spesso in una sintesi proficua che impresse un carattere distintivo ai processi rivoluzionari messicani.  
66 514

contributi