66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 33: | Riga 33: | ||
=== La lotta femminista === | === La lotta femminista === | ||
Sin da quando era anarchica, Anna Kuliscioff diede grande importanza alla causa della [[discriminazione]] della donna. D'altronde, il logoramento del rapporto con [[Andrea Costa]] fu ingenerato proprio dalla gelosia del compagno (Anna aveva un buon rapporto con [[Carlo Cafiero]] e Costa ne era molto geloso...), che mal tollerava la sua emancipazione. Ciò fu causa di numerosi conflitti che poi portarono alla separazione della coppia (quantunque i due mantennero sempre buoni rapporti). Alla gelosia di Costa e alla tendenza degli uomini a vedere la propria donna come un oggetto di loro proprietà , Anna risponde così: | Sin da quando era anarchica, Anna Kuliscioff diede grande importanza alla causa della [[discriminazione]] della donna. D'altronde, il logoramento del rapporto con [[Andrea Costa]] fu ingenerato proprio dalla gelosia del compagno (Anna aveva un buon rapporto con [[Carlo Cafiero]] e Costa ne era molto geloso...), che mal tollerava la sua emancipazione. Ciò fu causa di numerosi conflitti che poi portarono alla separazione della coppia (quantunque i due mantennero sempre buoni rapporti). Alla gelosia di Costa e alla tendenza degli uomini a vedere la propria donna come un oggetto di loro proprietà, Anna risponde così: | ||
: «Io alla fine vedo una cosa: agli uomini come sempre è permesso tutto, la donna deve essere di loro proprietà . La frase è vecchia, banale, ma ha le sue ragioni d'essere e l'avrà chissà per quanto tempo ancora». <ref name="cedema">[http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=1379 Enncicolpedia della donna]</ref> | : «Io alla fine vedo una cosa: agli uomini come sempre è permesso tutto, la donna deve essere di loro proprietà . La frase è vecchia, banale, ma ha le sue ragioni d'essere e l'avrà chissà per quanto tempo ancora». <ref name="cedema">[http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=1379 Enncicolpedia della donna]</ref> | ||