66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported)  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Lotan.jpg|thumb|250px| [[Lotan, Israel|Kibbutz Lotan]]]]Il '''kibbutz''' (dall'ebraico   | [[File:Lotan.jpg|thumb|250px| [[Lotan, Israel|Kibbutz Lotan]]]]Il '''kibbutz''' (dall'ebraico קִבּוּץ, al plurale קִבּוּצִים, kibboutzim, «assemblea» o «insieme») è una comunità  o villaggio [[collettivismo|collettivista]] agricolo sviluppato dal [[sionismo]] israeliano (specialmente dagli esponenti di [[sionismo di sinistra|sinistra]]) sotto l'influenza del [[socialismo libertario]]. Il primo kibbutz, Degania Alef, fu fondato fondato nel [[1909]].  | ||
Le persone aderenti ai kibbutz sono passate da 179 nel [[1914]] a 2624 nel [[1927]] e a 22.932 nel [[1941]]. Alla fine del [[1989]] diventarono ben 124.900, ripartiti in 270 kibbutz.    | Le persone aderenti ai kibbutz sono passate da 179 nel [[1914]] a 2624 nel [[1927]] e a 22.932 nel [[1941]]. Alla fine del [[1989]] diventarono ben 124.900, ripartiti in 270 kibbutz.    | ||