66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Lotta di classe T.jpg|miniatura|500px|Testata di ''Lotta di Classe'', «'''Periodico Anarco Sindacalista'''»]] | [[File:Lotta di classe T.jpg|miniatura|500px|Testata di ''Lotta di Classe'', «'''Periodico Anarco Sindacalista'''».]] | ||
'''''Lotta di Classe''''' è l'organo ufficiale dell'[[USI|Unione Sindacale Italiana]], fondato e diretto da [[Armando Borghi]] con il titolo '''''Guerra di Classe''''' dal [[1914]]. | '''''Lotta di Classe''''' è l'organo ufficiale dell'[[USI|Unione Sindacale Italiana]], fondato e diretto da [[Armando Borghi]] con il titolo '''''Guerra di Classe''''' dal [[1914]]. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
== ''Lotta di Classe'' == | == ''Lotta di Classe'' == | ||
[[File:Lotta di classe.jpg|right|200px|thumb|''Lotta di Classe'', n° 125, giugno [[2012]]]] | [[File:Lotta di classe.jpg|right|200px|thumb|''Lotta di Classe'', n° 125, giugno [[2012]].]] | ||
Il primo numero con la denominazione '''''Lotta di Classe''''' fu pubblicato nel maggio del [[1969]]. <ref>''[https://archive.is/VbOHK L'esperienza dell'USI milanese negli anni dell'autunno caldo]''</ref> Alle difficoltà economiche si aggiunsero quelle legali, dal momento che il primo numero fu immediatamente incriminato per un articolo in cui si denunciava l'eccidio [[poliziesco]] di Avola (due braccianti uccisi). | Il primo numero con la denominazione '''''Lotta di Classe''''' fu pubblicato nel maggio del [[1969]]. <ref>''[https://archive.is/VbOHK L'esperienza dell'USI milanese negli anni dell'autunno caldo]''</ref> Alle difficoltà economiche si aggiunsero quelle legali, dal momento che il primo numero fu immediatamente incriminato per un articolo in cui si denunciava l'eccidio [[poliziesco]] di Avola (due braccianti uccisi). | ||