66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
Dunque, il concetto di libertà di stampa è strettamente legato al quello di '''indipendenza della stampa'''.    | Dunque, il concetto di libertà di stampa è strettamente legato al quello di '''indipendenza della stampa'''.    | ||
=== I media come il "quarto   | === I media come il "quarto Stato" del governo ===  | ||
La nozione della stampa come la quarta branca del governo viene a volte utilizzata per confrontare i media con i tre rami del governo democratico accuratamente teorizzati da Montesquieu, in particolare una aggiunta ai rami legislativo, esecutivo e giudiziario. Si cita spesso Edmund Burke, che avrebbe detto: «Tre Stati nel Parlamento; ma laggiù nella galleria dei giornalisti, risiede un quarto Stato molto più importante rispetto a tutti gli altri».  | La nozione della stampa come la quarta branca del governo viene a volte utilizzata per confrontare i media con i tre rami del governo democratico accuratamente teorizzati da Montesquieu, in particolare una aggiunta ai rami legislativo, esecutivo e giudiziario. Si cita spesso Edmund Burke, che avrebbe detto: «Tre Stati nel Parlamento; ma laggiù nella galleria dei giornalisti, risiede un quarto Stato molto più importante rispetto a tutti gli altri».  | ||