Cinema: differenze tra le versioni

8 byte aggiunti ,  17:11, 11 giu 2020
m
Sostituzione testo - " socialista " con " socialista "
m (Sostituzione testo - "index.php/index.php/" con "index.php/")
m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
Riga 48: Riga 48:
===Metello (1970)===
===Metello (1970)===
'''''Film di Mauro Bolognini, Italia, dal romanzo di Vasco Pratolini, con Massimo Ranieri, Lucia Bose, Ottavia Piccolo (palma d'oro a Cannes per la miglior attrice protagonista), col., 111 mm.'''''
'''''Film di Mauro Bolognini, Italia, dal romanzo di Vasco Pratolini, con Massimo Ranieri, Lucia Bose, Ottavia Piccolo (palma d'oro a Cannes per la miglior attrice protagonista), col., 111 mm.'''''
* Rimasto orfano, Metello trova lavoro come muratore nel cantiere di un ex operaio diventato ingegnere che, dimentico delle sue origini, è diventato uno sfruttatore senza scrupoli. Arrestato per essersi scontrato con la forza pubblica, mandata a proibire una manifestazione in seguito alla morte di un muratore anarchico, all'uscita dal carcere trova ad aspettarlo Ersilia, la figlia dell'ingegnere. Nel frattempo a Firenze si è fatto strada l'ideale socialista e Metello, abbandonati gli anarchici, partecipa a una manifestazione per ottenere salari più decorosi.
* Rimasto orfano, Metello trova lavoro come muratore nel cantiere di un ex operaio diventato ingegnere che, dimentico delle sue origini, è diventato uno sfruttatore senza scrupoli. Arrestato per essersi scontrato con la forza pubblica, mandata a proibire una manifestazione in seguito alla morte di un muratore anarchico, all'uscita dal carcere trova ad aspettarlo Ersilia, la figlia dell'ingegnere. Nel frattempo a Firenze si è fatto strada l'ideale [[socialista]] e Metello, abbandonati gli anarchici, partecipa a una manifestazione per ottenere salari più decorosi.


===Sacco e Vanzetti (1970) ===
===Sacco e Vanzetti (1970) ===
Riga 97: Riga 97:
=== Reds (1981) ===
=== Reds (1981) ===
'''''Film di Warren Beatty, USA, con Warren Beatty, Diane Keaton, Jack Nicholson, Gene Hackman e Maureen Slapeton, Oscar come migliore attrice non protagonista nella parte del l'anarchica [[Emma Goldman]], fotografia di Vittorio Storaro, col., 200 mm.'''''
'''''Film di Warren Beatty, USA, con Warren Beatty, Diane Keaton, Jack Nicholson, Gene Hackman e Maureen Slapeton, Oscar come migliore attrice non protagonista nella parte del l'anarchica [[Emma Goldman]], fotografia di Vittorio Storaro, col., 200 mm.'''''
* È la storia di [[John Reed]] ([[1887]]-[[1920]]), giornalista americano socialista che, dopo una tempestosa relazione amorosa con Louise Bryant, parte con lei per Pietroburgo dove sta per scoppiare la rivoluzione.
* È la storia di [[John Reed]] ([[1887]]-[[1920]]), giornalista americano [[socialista]] che, dopo una tempestosa relazione amorosa con Louise Bryant, parte con lei per Pietroburgo dove sta per scoppiare la rivoluzione.


=== Tierra y libertad (1996) ===
=== Tierra y libertad (1996) ===
66 663

contributi