Maurice Joyeux: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{STUB0}}
[[File:Joyeux.jpg|miniatura|Maurice Joyeux]]
[[File:Joyeux.jpg|miniatura|Maurice Joyeux]]
'''Maurice Joyeux''' (Parigi, [[29 gennaio]] [[1910]] - Parigi, [[9 dicembre]] [[1991]]) è stato uno scrittore e un anarchico francese. Dapprima meccanico, poi come libraio, fu una figura di spicco nel movimento libertario francese.  
'''Maurice Joyeux''' (Parigi, [[29 gennaio]] [[1910]] - Parigi, [[9 dicembre]] [[1991]]) è stato uno scrittore e un anarchico francese. Dapprima meccanico, poi come libraio, fu una figura di spicco nel movimento libertario francese.  
Riga 18: Riga 17:
Nel maggio [[1968]], con la sua compagna [[Suzy Chevet]] ([[1905]]-[[1972]]) e il «[[Gruppo Louise Michel]]», crea «[[La Rue]]», un giornale di espressione culturale libertaria di cui furono pubblicati 87 numeri, dal [[1968]] al [[1987]]. Nel [[1981]], Joyeux è il primo ospite di «[[Radio Libertaire]]», radio libera della [[Fédération anarchiste|Federazione Anarchica]] di Parigi. Nella sua vita Joyeux è stato amico di [[André Breton]], [[Albert Camus]], [[Georges Brassens]] e [[Léo Ferré]]; quest'ultimo lo ommaggia nominandolo nella sua canzone «[[Les Anarchistes]]».
Nel maggio [[1968]], con la sua compagna [[Suzy Chevet]] ([[1905]]-[[1972]]) e il «[[Gruppo Louise Michel]]», crea «[[La Rue]]», un giornale di espressione culturale libertaria di cui furono pubblicati 87 numeri, dal [[1968]] al [[1987]]. Nel [[1981]], Joyeux è il primo ospite di «[[Radio Libertaire]]», radio libera della [[Fédération anarchiste|Federazione Anarchica]] di Parigi. Nella sua vita Joyeux è stato amico di [[André Breton]], [[Albert Camus]], [[Georges Brassens]] e [[Léo Ferré]]; quest'ultimo lo ommaggia nominandolo nella sua canzone «[[Les Anarchistes]]».


== Opere ==
* ''Le Consulat polonais'', Calmann-Lévy, 1957.
* ''L'Anarchie et la société moderne. Précis sur une structure de la pensée et de l'action révolutionnaires et anarchistes'', Nouvelles Éditions Debresse, 1969.
* ''L'Anarchie et la révolte de la jeunesse'', Casterman, 1970.
* ''Mutinerie à Montluc'', Éditions La Rue, 1971.
* ''L'Écologie'', La Rue, 1975.
* ''Bakounine en France'', La Rue, 1976.
* ''L'Anarchie dans la société contemporaine: une hérésie nécessaire?'', Casterman, 1977, 1996.
* ''L'Hydre de Lerne'', collezione «La Brochure anarchiste», Éditions du Monde Libertaire, Parigi, 1983, 3a riedizione (testo del 1967).
* ''Karl Marx, le ténia du socialisme!'', La Rue, 1983.
* ''Sous les plis du drapeau noir et Souvenirs d'un anarchiste''; 2 tomi di souvenirs, Éditions du Monde Libertaire, 1988.


[[Categoria:Anarchici|Joyeux, Maurice]]
[[Categoria:Anarchici|Joyeux, Maurice]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Joyeux, Maurice]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Joyeux, Maurice]]
64 408

contributi