Michel Foucault: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>"
m (Sostituzione testo - " u" con " u")
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
Riga 82: Riga 82:
In questo modo “'''sapere e potere'''” rivelano così la loro realtà , che di fatto rende illusoria tanto l'idea di una ricerca scientifica e obiettiva sulla sessualità , quanto qualsiasi strategia di emancipazione e liberazione sessuale, poiché egli ritiene non esista alcuna dimensione originaria da recuperare. Così la [[sessualità ]] diventa non solo uno degli elementi principali delle politiche produttive del potere, ma soprattutto un elemento di grande strumentalizzazione e alla base del quale si sviluppano svariate strategie prevalentemente [[repressione|repressive]].
In questo modo “'''sapere e potere'''” rivelano così la loro realtà , che di fatto rende illusoria tanto l'idea di una ricerca scientifica e obiettiva sulla sessualità , quanto qualsiasi strategia di emancipazione e liberazione sessuale, poiché egli ritiene non esista alcuna dimensione originaria da recuperare. Così la [[sessualità ]] diventa non solo uno degli elementi principali delle politiche produttive del potere, ma soprattutto un elemento di grande strumentalizzazione e alla base del quale si sviluppano svariate strategie prevalentemente [[repressione|repressive]].
==Note==
==Note==
{{references|2}}
<references/>


== Bibliografia <ref name="Wikipedia"> Fonte: [http://it.wikipedia.org/wiki/Michel_Foucault Wikipedia]</ref>==
== Bibliografia <ref name="Wikipedia"> Fonte: [http://it.wikipedia.org/wiki/Michel_Foucault Wikipedia]</ref>==
66 668

contributi