66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "…" con "...") |
||
Riga 36: | Riga 36: | ||
Da questo nuovo luogo di detenzione, l'anarchico scrive a [[Luigi Bertoni]], da cui si evince il mantenimento coerente delle sue idee anarchiche e la speranza di andare in [[Spagna]] che ormai s'è fatta vana. Dal Kazakistan indirizza ai compagni il suo commiato: | Da questo nuovo luogo di detenzione, l'anarchico scrive a [[Luigi Bertoni]], da cui si evince il mantenimento coerente delle sue idee anarchiche e la speranza di andare in [[Spagna]] che ormai s'è fatta vana. Dal Kazakistan indirizza ai compagni il suo commiato: | ||
: | : «... la vittoria definitiva sarà nostra, e da questa lontana Asia giunga il mio augurio fraterno al popolo spagnolo di un prossimo raggiungimento di una società di liberi in terra liberata...». | ||
Da quel momento (novembre [[1936]]) si perdono le sue tracce. A seguito dell'apertura degli archivi sovietici si apprenderà la sua data di morte avvenuta “in stato di detenzione”: [[31 maggio]] [[1945]]. | Da quel momento (novembre [[1936]]) si perdono le sue tracce. A seguito dell'apertura degli archivi sovietici si apprenderà la sua data di morte avvenuta “in stato di detenzione”: [[31 maggio]] [[1945]]. |