Internazionale Situazionista: differenze tra le versioni

m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 46: Riga 46:
* [[Guy Debord]], ''La società dello spettacolo'' (1967; traduzioni: De Donato 1968; Stampa Alternativa 1974/76; Vallecchi 1979; Agalev 1990; SugarCo 1990; Baldini e Castoldi 1997; Massari 2002)
* [[Guy Debord]], ''La società dello spettacolo'' (1967; traduzioni: De Donato 1968; Stampa Alternativa 1974/76; Vallecchi 1979; Agalev 1990; SugarCo 1990; Baldini e Castoldi 1997; Massari 2002)
* Guy Debord, ''Opere cinematografiche'' (1978; traduzioni: Arcana 1980; Bompiani, 2004)
* Guy Debord, ''Opere cinematografiche'' (1978; traduzioni: Arcana 1980; Bompiani, 2004)
* Guy Debord, ''Commentari sulla società dello spettacolo'' (1988; traduzioni: SugarCo 1990; Baldini e Castoldi 1997).
* Guy Debord, ''Commentari sulla società dello spettacolo'' (1988; traduzioni: SugarCo 1990; Baldini e Castoldi 1997)  
* Guy Debord, ''Panegirico. Tomo Primo-Tomo Secondo'' (1989; traduzioni: Castelvecchi, 2005)
* Guy Debord, ''Panegirico. Tomo Primo-Tomo Secondo'' (1989; traduzioni: Castelvecchi, 2005)
* [[Raoul Vaneigem]], ''Trattato del saper vivere ad uso delle giovani generazioni'' (1967; traduzioni: Vallecchi 1973; Barbarossa 1996; Malatempora 1999; Massari 2004; secondo la volontà di Vaneigem, nuova traduzione e presentazione ("Passato prossimo e futuro anteriore") a cura di S.Ghirardi, Castelvecchi 2006).
* [[Raoul Vaneigem]], ''Trattato del saper vivere ad uso delle giovani generazioni'' (1967; traduzioni: Vallecchi 1973; Barbarossa 1996; Malatempora 1999; Massari 2004; secondo la volontà di Vaneigem, nuova traduzione e presentazione ("Passato prossimo e futuro anteriore") a cura di S.Ghirardi, Castelvecchi 2006).
* R. Vaneigem, ''Banalità di base'', De Donato, 1967 (traduzione illeggibile). Il testo è stato pubblicato nel numero unico italiano della rivista I.S. nel 1969.
* R. Vaneigem, ''Banalità di base'', De Donato, 1967 (traduzione illeggibile). Il testo è stato pubblicato nel numero unico italiano della rivista I.S. nel 1969
* R. Vaneigem, "Ai viventi, sulla morte che li governa e sull'opportunità di disfarsene*, Nautilus, 1998. Traduzione e presentazione di S.Ghirardi.  
* R. Vaneigem, "Ai viventi, sulla morte che li governa e sull'opportunità di disfarsene*, Nautilus, 1998. Traduzione e presentazione di S.Ghirardi   
* R. Vaneigem, ''Avviso agli studenti'', Nautilus, 1996, trad. di S.Ghirardi
* R. Vaneigem, ''Avviso agli studenti'', Nautilus, 1996, trad. di S.Ghirardi
* R. Vaneigem, ''Noi che desideriamo senza fine'', Bollati Boringhieri, 1999, trad. e presentazione di S.Ghirardi
* R. Vaneigem, ''Noi che desideriamo senza fine'', Bollati Boringhieri, 1999, trad. e presentazione di S.Ghirardi
* R. Vaneigem, ''Niente è sacro, tutto si può dire'', Ponte alle grazie, 2004
* R. Vaneigem, ''Niente è sacro, tutto si può dire'', Ponte alle grazie, 2004
* Debord, Vaneigem e altri, ''Situazionismo. Materiali per un'economia politica dell'immaginario'', Massari, 1998.
* Debord, Vaneigem e altri, ''Situazionismo. Materiali per un'economia politica dell'immaginario'', Massari, 1998
 
=== Opere sul situazionismo ===
=== Opere sul situazionismo ===
* [[Mario Lippolis]] ha curato la traduzione in italiano della raccolta completa dei numeri dell'Internazionale Situazionista: ''[http://www.ecn.org/nautilus/intersituaz.html Internazionale situazionista 1958-69]'', [[Nautilus (casa editrice)|Nautilus]], Torino 1994. Il volume contiene la seguente introduzione:
* [[Mario Lippolis]] ha curato la traduzione in italiano della raccolta completa dei numeri dell'Internazionale Situazionista: ''[http://www.ecn.org/nautilus/intersituaz.html Internazionale situazionista 1958-69]'', [[Nautilus (casa editrice)|Nautilus]], Torino 1994. Il volume contiene la seguente introduzione:
64 364

contributi