66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
== Situazionismo e Anarchismo == | == Situazionismo e Anarchismo == | ||
Difficili e complicati furono i rapporti tra il Movimento Anarchico e l'''Internationale Situationniste'', soprattutto riguardo all'organizzazione rivoluzionaria. | Difficili e complicati furono i rapporti tra il Movimento Anarchico e l'''Internationale Situationniste'', soprattutto riguardo all'organizzazione rivoluzionaria. | ||
Riga 40: | Riga 39: | ||
Nonostante queste divergenze rimangono innumerevoli tracce situazioniste nel pensiero anarchico: la critica della politica in quanto forma separata del vissuto quotidiano, il rifiuto del lavoro come critica del sistema produttivo/consumistico, il superamento dell'[[arte]] al fine di realizzarla attraverso la creazione di situazioni rivoluzionarie. | Nonostante queste divergenze rimangono innumerevoli tracce situazioniste nel pensiero anarchico: la critica della politica in quanto forma separata del vissuto quotidiano, il rifiuto del lavoro come critica del sistema produttivo/consumistico, il superamento dell'[[arte]] al fine di realizzarla attraverso la creazione di situazioni rivoluzionarie. | ||
== Bibliografia== | == Bibliografia== | ||