L'operaismo (di Victor Serge): differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "" con ""
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 5: Riga 5:
L'Operaismo?
L'Operaismo?


È una strana malattia di cui soffre la quasi totalità  della cosiddetta avanguardia intellettuale. Marxismo e sindacalismo ne sono le forme incurabili. Anche gli anarchici ne soffrono enormemente. Si tratta di una più o meno grave deformazione delle facoltà  di percezione e del pensiero, che fa sì che agli occhi del malato tutto ciò che appartiene all'operaio appaia bello, buono, utile, così come ciò che non gli appartiene è invece brutto, cattivo, inutile, se non dannoso. Il triste inebetito, dall'aspetto fiacco, alcolizzato, fumatore, tubercolotico, costituente la massa dei buoni cittadini e delle persone oneste, diventa per incanto il lavoratore, il cui “solenne” lavoro fa vivere e progredire l'umanità  e il cui sforzo magnanimo gli garantisce uno splendido futuro... Guardatevi bene dal far notare all'operaista che il suddetto proletario è tutto sommato il sostegno più sicuro dell'abominevole regime del Capitale e dell'Autorità , ch'egli sostiene e sancisce attraverso il servizio militare, il voto e il lavoro quotidiano. Vi sentirete immediatamente trattare da individuo arretrato, ai pregiudizi borghesi e di non comprendere la ... sociologia!
È una strana malattia di cui soffre la quasi totalità  della cosiddetta avanguardia intellettuale. Marxismo e sindacalismo ne sono le forme incurabili. Anche gli anarchici ne soffrono enormemente. Si tratta di una più o meno grave deformazione delle facoltà  di percezione e del pensiero, che fa sì che agli occhi del malato tutto ciò che appartiene all'operaio appaia bello, buono, utile, così come ciò che non gli appartiene è invece brutto, cattivo, inutile, se non dannoso. Il triste inebetito, dall'aspetto fiacco, alcolizzato, fumatore, tubercolotico, costituente la massa dei buoni cittadini e delle persone oneste, diventa per incanto il lavoratore, il cui “solenne” lavoro fa vivere e progredire l'umanità  e il cui sforzo magnanimo gli garantisce uno splendido futuro... Guardatevi bene dal far notare all'operaista che il suddetto proletario è tutto sommato il sostegno più sicuro dell'abominevole regime del Capitale e dell'Autorità , ch'egli sostiene e sancisce attraverso il servizio militare, il voto e il lavoro quotidiano. Vi sentirete immediatamente trattare da individuo arretrato, ai pregiudizi borghesi e di non comprendere la ... sociologia!


Le cause di questo stato d'animo, anche se molto numerose, sono facili da determinare. Al primo posto si dovrebbe mettere l'idea del lavoro come "gesto solenne" che mantiene alla vita; il lavoro è nobile nella sua essenza, dicono le menti semplici, nobile è il lavoratore. Ecco ! Hanno scordato una cosa; che la nobiltà  di una attività  è una concezione convenzionale e relativa; che il lavoro teoricamente così bello, è nella pratica ordinaria brutto, invalidante, demoralizzante; infine che un gesto quale che sia non può essere pieno di bellezza quando chi lo commette è una povera bestia umana attanagliata dalla paura e dalla fame ...
Le cause di questo stato d'animo, anche se molto numerose, sono facili da determinare. Al primo posto si dovrebbe mettere l'idea del lavoro come "gesto solenne" che mantiene alla vita; il lavoro è nobile nella sua essenza, dicono le menti semplici, nobile è il lavoratore. Ecco ! Hanno scordato una cosa; che la nobiltà  di una attività  è una concezione convenzionale e relativa; che il lavoro teoricamente così bello, è nella pratica ordinaria brutto, invalidante, demoralizzante; infine che un gesto quale che sia non può essere pieno di bellezza quando chi lo commette è una povera bestia umana attanagliata dalla paura e dalla fame ...
64 369

contributi