66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "80000" con "80.000") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "10000" con "10.000") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Nel [[1867]] lo [[Stato|stato]] dell'Illinois approvò una legge che istituiva le otto ore lavorative, disponendone l'entrata in vigore proprio per il [[1 maggio|Primo Maggio]] dello stesso anno. | Nel [[1867]] lo [[Stato|stato]] dell'Illinois approvò una legge che istituiva le otto ore lavorative, disponendone l'entrata in vigore proprio per il [[1 maggio|Primo Maggio]] dello stesso anno. | ||
I lavoratori statunitensi, essendo consapevoli che ben difficilmente i padroni avrebbero rispettato la legalità, scesero in strada per legittimare le proprie richieste. Fu in particolar modo la città di Chicago a manifestare massicciamente con almeno | I lavoratori statunitensi, essendo consapevoli che ben difficilmente i padroni avrebbero rispettato la legalità, scesero in strada per legittimare le proprie richieste. Fu in particolar modo la città di Chicago a manifestare massicciamente con almeno 10.000 lavoratori in [[sciopero]]. Da quel momento il [[1 maggio|Primo Maggio]] divenne quindi una data simbolicamente importante, sia per i lavoratori statunitensi che degli altri paesi. | ||
Il '''[[1 maggio|Primo Maggio]] [[1886]]''', 40.0000 lavoratori manifestarono in tutti gli [[USA]]; almeno 80.000 persone scioperarono a Chicago, che divenne la città simbolo di lotta e resistenza. Le manifestazioni proseguirono per tre giorni e furono caratterizzate da durissimi scontri con la polizia, che causarono la morte di alcuni scioperanti.[[Image:1ermai1907.jpg|250px|right|thumb|Arresto in seguito ad una manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]] | Il '''[[1 maggio|Primo Maggio]] [[1886]]''', 40.0000 lavoratori manifestarono in tutti gli [[USA]]; almeno 80.000 persone scioperarono a Chicago, che divenne la città simbolo di lotta e resistenza. Le manifestazioni proseguirono per tre giorni e furono caratterizzate da durissimi scontri con la polizia, che causarono la morte di alcuni scioperanti.[[Image:1ermai1907.jpg|250px|right|thumb|Arresto in seguito ad una manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]] |