66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "10 000" con "10.000") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "30 000" con "30.000") |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*[[1884]]: negli [[USA]] (durante questo mese...) la federazione dei commerci organizzati e i sindacati precursori dell'[[AFL]] accettano una risoluzione in cui si legge: «8 ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il '''1° Maggio''' [[1886]]». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare un'insurrezione di massa, questa risoluzione ebbe notevoli effetti. | *[[1884]]: negli [[USA]] (durante questo mese...) la federazione dei commerci organizzati e i sindacati precursori dell'[[AFL]] accettano una risoluzione in cui si legge: «8 ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il '''1° Maggio''' [[1886]]». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare un'insurrezione di massa, questa risoluzione ebbe notevoli effetti. | ||
*[[1886]]: negli [[USA]] inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai [[martiri di Chicago|a Chicago]], a Milwaukee e nelle altre città scendono per le strade. Quattro manifestanti sono uccisi e più di 200 feriti quando la polizia attacca gli scioperanti riuniti a Chicago. Gli U.S.A, decideranno in seguito, di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno. | *[[1886]]: negli [[USA]] inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai [[martiri di Chicago|a Chicago]], a Milwaukee e nelle altre città scendono per le strade. Quattro manifestanti sono uccisi e più di 200 feriti quando la polizia attacca gli scioperanti riuniti a Chicago. Gli U.S.A, decideranno in seguito, di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno. | ||
*[[1890]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30 000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi. | *[[1890]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30.000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi. | ||
:In [[Australia]], a Melbourne, si svolge una grande manifestazione per le 8 ore lavorative. | :In [[Australia]], a Melbourne, si svolge una grande manifestazione per le 8 ore lavorative. | ||
:In [[Polonia]], a Varsavia, viene celebrata la giornata dei lavoratori: coinvolti almeno 10.000 operai. Ciascuno dei 9 organizzatori è arrestato ed esiliato in [[Russia]]. | :In [[Polonia]], a Varsavia, viene celebrata la giornata dei lavoratori: coinvolti almeno 10.000 operai. Ciascuno dei 9 organizzatori è arrestato ed esiliato in [[Russia]]. |