66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Seconda Guerra Mondiale" con "Seconda guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
In linea con la sua vocazione artistica e ribelle, Nancy Cunard inizia a frequentare tutto ciò che ha la minima parvenza di anticonformismo: i jazzisti, i giovani del quartiere di Bloomsbury e poi beve, fuma e si veste in maniera del tutto particolare ed appariscente. | In linea con la sua vocazione artistica e ribelle, Nancy Cunard inizia a frequentare tutto ciò che ha la minima parvenza di anticonformismo: i jazzisti, i giovani del quartiere di Bloomsbury e poi beve, fuma e si veste in maniera del tutto particolare ed appariscente. | ||
Durante la | Durante la Prima guerra mondiale si innamora perdutamente di Peter Broughton Adderly, un ufficiale delle Granadiers Guard che morirà al fronte pochi giorni prima dell'armistizio. Nel [[1916]] si sposa con Sydney Fairbairn, conosciuto giocatore di cricket, ma due anni dopo i due hanno già divorziato, la fedeltà infatti non è una peculiarità di Nancy. Nel [[1920]] si trova a Parigi, frequenta gli ambienti [[surrealismo|surrealistici]] e [[dadaismo|Dada]]; il suo gruppo di amici, ''The Corrupt Coterie'', comprende Osbert e Sacherewell Sitwell, Edward “Bimbo“ Wyndham Tennant e Alvaro “Chile“ Guevara, Iris Tree e Jacob Epstein. E poi c'è [[Ezra Pound]], [[Wyndam Lewis]], [[Lytton Strachey]], George S. Eliot. Ha una relazione con [[Aldous Huxley]] e partecipa ad attività mondane e desta scandalo con i suoi numerosissimi amori omo ed eterosessuali. | ||
Trasferitasi in Normandia, fonda nel [[1927]] una casa editrice, ''The Hours Press'', che pubblica Robert Graves e [[Richard Aldington]], [[Ezra Pound]] e [[Louis Aragon]], lancia Samuel Beckett e fa illustrare i suoi libri da [[Yves Tanguy]], [[Man Ray]] e [[Marcel Duchamp]]. La sua bellezza e il suo fascino ribelle ne faranno una sorta di musa ispiratrice per molti artisti: | Trasferitasi in Normandia, fonda nel [[1927]] una casa editrice, ''The Hours Press'', che pubblica Robert Graves e [[Richard Aldington]], [[Ezra Pound]] e [[Louis Aragon]], lancia Samuel Beckett e fa illustrare i suoi libri da [[Yves Tanguy]], [[Man Ray]] e [[Marcel Duchamp]]. La sua bellezza e il suo fascino ribelle ne faranno una sorta di musa ispiratrice per molti artisti: |