26 Giugno: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported: 5)
 
m (Sostituzione testo - "(\[\[en:.*\]\])" con " ")
Riga 23: Riga 23:
[[fr:26 juin]]
[[fr:26 juin]]
[[de:26. Juni]]
[[de:26. Juni]]
[[en:June 26]]
[[es:26 de junio]]
[[es:26 de junio]]

Versione delle 23:01, 13 feb 2018

Giorno precedente: 25 Giugno

  • 1886 - Francia: a Parigi inizia il processo a carico dell'anarchico Charles Gallo per l'attentato compiuto il 5 marzo 1886 alla Borsa. Espulso dall'aula, inveisce contro i magistrati: «Morte alla magistratura borghese!Viva la dinamite!Viva l'anarchia!». Ricomparirà  di nuovo in tribunale il 15 luglio e sarà  condannato a 20 anni di carcere.
  • 1920 - Italia: ad Ancona prosegue la "besaglieri", iniziata nella notte tra il 25 e il 26 giugno. Classificata come "rivolta anarchica", essa si estenderà  in molte città  grazie all'attività  incendiaria di molti militanti rivoluzionari. Ancora una volta la rivolta sarà  soppressa nel sangue "grazie" all'invio di truppe fedeli al governo.
A Milano, in Italia, il gruppo anarchico di Ettore Aguggini, Giuseppe Mariani e Giuseppe Boldrini (nel marzo del '21 saranno implicati nell'attentato al Teatro Diana) mettono a segno il primo attentato contro il Ristorante Cova. Il secondo sarà  attuato l'8 agosto.

Giorno seguente: 27 Giugno fr:26 juin de:26. Juni

es:26 de junio