2019: differenze tra le versioni

1 byte aggiunto ,  22:12, 29 set 2022
m
Sostituzione testo - "Ocalan" con "Öcalan"
m (Sostituzione testo - " a L'Aquila" con " all'Aquila")
m (Sostituzione testo - "Ocalan" con "Öcalan")
Riga 3: Riga 3:
* [[10 gennaio]]: una nuova formazione anarchica militante annuncia la sua presenza nel Rojava come parte del Battaglione Internazionale della Libertà.
* [[10 gennaio]]: una nuova formazione anarchica militante annuncia la sua presenza nel Rojava come parte del Battaglione Internazionale della Libertà.
* [[7 febbraio]]: a Torino, con un vasto dispiegamento di mezzi e personale, le forze dell'ordine coinvote nell'operazione "Scintilla" irrompono violentemente negli stabili dello spazio sociale "[[Asilo Occupato]]" e lo sgomberano. Una trentina di militanti vengono indagati con l'accusa di "associazione sovversiva" per avere, a detta degli inquirenti, organizzato una campagna contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio ([[CPR]]), luoghi di detenzione analoghi ai vecchi [[CIE]] o [[CPT]], dove i migranti vengono rinchiusi in attesa di essere espulsi. Sei i compagni arrestati.
* [[7 febbraio]]: a Torino, con un vasto dispiegamento di mezzi e personale, le forze dell'ordine coinvote nell'operazione "Scintilla" irrompono violentemente negli stabili dello spazio sociale "[[Asilo Occupato]]" e lo sgomberano. Una trentina di militanti vengono indagati con l'accusa di "associazione sovversiva" per avere, a detta degli inquirenti, organizzato una campagna contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio ([[CPR]]), luoghi di detenzione analoghi ai vecchi [[CIE]] o [[CPT]], dove i migranti vengono rinchiusi in attesa di essere espulsi. Sei i compagni arrestati.
* [[16 febbraio]]: manifestazione a Roma per la Libertà di [[Ocalan]] e delle prigioniere e prigionieri politici in Turchia.  
* [[16 febbraio]]: manifestazione a Roma per la Libertà di [[Öcalan]] e delle prigioniere e prigionieri politici in Turchia.  
* [[19 febbraio]]: a Trento - nell'ambito dell'operazione "Renata" - vengono arrestati sette anarchici (definiti [[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalisti]]): tre con l'accusa di terrorismo e quattro con quella di associazione eversiva (entrambe le accuse cadranno).
* [[19 febbraio]]: a Trento - nell'ambito dell'operazione "Renata" - vengono arrestati sette anarchici (definiti [[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalisti]]): tre con l'accusa di terrorismo e quattro con quella di associazione eversiva (entrambe le accuse cadranno).
* [[18 marzo]]: in [[Siria]], negli scontri nella località di Baghuz perde la vita [[Lorenzo Orsetti]], anarchico fiorentino arruolatosi nell'[[YPG]] per difendere il popolo curdo.
* [[18 marzo]]: in [[Siria]], negli scontri nella località di Baghuz perde la vita [[Lorenzo Orsetti]], anarchico fiorentino arruolatosi nell'[[YPG]] per difendere il popolo curdo.
64 364

contributi