Exarchia: differenze tra le versioni

18 byte rimossi ,  00:13, 8 mar 2019
nessun oggetto della modifica
m (1 revision imported)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Exarchia.jpg|thumb|250 px|Murales antifa ad Exarchia, Atene.]]
[[Image:Exarchia.jpg|thumb|250 px|Murales antifa ad Exarchia, Atene.]]
'''''Exarchia''''', '''''Exarheia''''' o '''''Exarhia''''' (in greco: ''Εξάρχεια'') è il nome di un quartiere del centro di Atene ([[Grecia]]) in cui si trova il conosciuto '''Politecnico Universitario'''. Il quartiere è però assurto agli onori della cronaca per via della grandissima presenza di militanti di sinistra, in particolare di anarchici e anarchiche, che ne hanno fatto una sorta di zona franca libera dalle influenze [[autorità |autoritarie]] dello [[Stato]].  
'''''Exarchia''''', '''''Exarheia''''' o '''''Exarhia''''' (in greco: ''Εξάρχεια'') è il nome di un quartiere del centro di Atene ([[Grecia]]) in cui si trova il conosciuto '''Politecnico Universitario'''. Il quartiere è però assurto agli onori della cronaca per via della grandissima presenza di militanti di sinistra, in particolare di anarchici e anarchiche, che ne hanno fatto una sorta di zona franca libera dalle influenze [[autorità |autoritarie]] dello [[Stato]].  


== Breve storia del quartiere ==
== Breve storia del quartiere ==
64 364

contributi