14 Dicembre: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à "
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
Riga 15: Riga 15:
* [[1917]] - [[USA]]: a New York le [[autorità ]] di polizia impediscono ad [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] di parlare in un convegno sindacale.
* [[1917]] - [[USA]]: a New York le [[autorità ]] di polizia impediscono ad [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] di parlare in un convegno sindacale.


* [[1918]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Der Syndikalist]]''. Inizialmente giornale della ''Freie Vereinigung Deutscher Gewerkschaften'' (FVdG)" Associazione libera dei sindacati tedeschi, diventa, sotto l'influenza preponderante degli anarchici, l'organo della nuova organizzazione [[anarco-sindacalismo|anarco-sindicalista]] la "[[Freie Arbeiter-Union Deutschlands]]" (FAUD) l'"Unione di lavoratori liberi di Germania", costituitasi nel dicembre [[1919]]. Settimanale diretto dall'anarchico [[Fritz Kater]], conoscerà uno sviluppo importante e sarà stampato in 100.000 copie. Oggetto di molte censure dei suoi redattori, subirà anche un divieto di pubblicazione durato 3 mesi a partire dal dicembre [[1931]]. Cesserà di essere stampato l'avvento del [[Nazionalsocialismo|nazismo]] nel [[1933]].
* [[1918]] - [[Germania]]: a Berlino esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Der Syndikalist]]''. Inizialmente giornale della ''Freie Vereinigung Deutscher Gewerkschaften'' (FVdG)" Associazione libera dei sindacati tedeschi, diventa, sotto l'influenza preponderante degli anarchici, l'organo della nuova organizzazione [[anarco-sindacalismo|anarco-sindicalista]] la "[[Freie Arbeiter-Union Deutschlands]]" (FAUD) l'"Unione di lavoratori liberi di Germania", costituitasi nel dicembre [[1919]]. Settimanale diretto dall'anarchico [[Fritz Kater]], conoscerà uno sviluppo importante e sarà stampato in 100.000 copie. Oggetto di molte censure dei suoi redattori, subirà anche un divieto di pubblicazione durato 3 mesi a partire dal dicembre [[1931]]. Cesserà di essere stampato l'avvento del [[Nazionalsocialismo|nazismo]] nel [[1933]].


* [[1923]] - [[Svizzera]]: a Losanna muore [[Théophile-Alexandre Steinlen]], pittore e litografo svizzero naturalizzato francese dal [[1901]].
* [[1923]] - [[Svizzera]]: a Losanna muore [[Théophile-Alexandre Steinlen]], pittore e litografo svizzero naturalizzato francese dal [[1901]].
64 364

contributi