Assalto al centro sociale Barattolo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’" con "'"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
 
Riga 2: Riga 2:
== I prodromi dell'aggresione ==
== I prodromi dell'aggresione ==


Il [[28 marzo]] [[2003]] al [[centro sociale Barattolo]] è in programma una serata di indagine sull’evoluzione delle nuove destre organizzata dall’[[osservatorio antifascista pavese]] a cui sarebbero stati presenti molti esponenti politici della città .
Il [[28 marzo]] [[2003]] al [[centro sociale Barattolo]] è in programma una serata di indagine sull'evoluzione delle nuove destre organizzata dall'[[osservatorio antifascista pavese]] a cui sarebbero stati presenti molti esponenti politici della città .
Quella sera scatta un violento attacco dei neofascisti locali organizzati nel [[Veneto Fronte Skinheads]] contro il centro sociale, che si preavvisa alle ore 19:30 con una telefonata (in cui si riconosce la voce di [[Marco Rossella]] militante di [[Forza Nuova]]) che si spaccia per un affiliato del centro sociale e chiede se quella sera si pensa possano esserci degli attacchi fascisti.
Quella sera scatta un violento attacco dei neofascisti locali organizzati nel [[Veneto Fronte Skinheads]] contro il centro sociale, che si preavvisa alle ore 19:30 con una telefonata (in cui si riconosce la voce di [[Marco Rossella]] militante di [[Forza Nuova]]) che si spaccia per un affiliato del centro sociale e chiede se quella sera si pensa possano esserci degli attacchi fascisti.


Riga 11: Riga 11:
Alle 22:05 scatta il definitivo attacco: una trentina di neo-fascisti cercano di fare irruzione, armati di spranghe e bastoni, e i militanti del centro sociale tentano di ricacciare fuori i fascisti ricevendo spintoni, calci e pugni.
Alle 22:05 scatta il definitivo attacco: una trentina di neo-fascisti cercano di fare irruzione, armati di spranghe e bastoni, e i militanti del centro sociale tentano di ricacciare fuori i fascisti ricevendo spintoni, calci e pugni.
Nello scontro vengono coinvolti degli agenti della digos presenti sul luogo sono coinvolti nell'aggressione.  
Nello scontro vengono coinvolti degli agenti della digos presenti sul luogo sono coinvolti nell'aggressione.  
Volano pugni e calci attraverso il cancello e degli oggetti vengono lanciati sulle persone che intanto si sono radunate davanti al cancello all’interno del [[Centro Sociale Occupato Autogestito |Centro Sociale]], mentre i poliziotti accorsi sul posto vengono anch'essi malmenati.
Volano pugni e calci attraverso il cancello e degli oggetti vengono lanciati sulle persone che intanto si sono radunate davanti al cancello all'interno del [[Centro Sociale Occupato Autogestito |Centro Sociale]], mentre i poliziotti accorsi sul posto vengono anch'essi malmenati.


Gli scontri durano per un quarto d'ora e, mentre i militanti del centro sociale tentano di respingere i [[Fascismo|fascisti]] (i poliziotti che sono solo in sei sono ridotti ormai a malpartito), alcuni fascisti assaltano una macchina arrivata di un militante del centro sociale che è riconosciuto.
Gli scontri durano per un quarto d'ora e, mentre i militanti del centro sociale tentano di respingere i [[Fascismo|fascisti]] (i poliziotti che sono solo in sei sono ridotti ormai a malpartito), alcuni fascisti assaltano una macchina arrivata di un militante del centro sociale che è riconosciuto.
64 364

contributi