Anarchismo a Panama: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "" con ""
m (1 revision imported)
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 7: Riga 7:
In questo periodo ci furono diversi [[sciopero|scioperi]] per salari più alti e migliori condizioni di lavoro. Nel [[1895]], durante i lavori di progettazione del Canale intrapresi dalla società  francese incaricata, furono promosse diverse proteste operaie, anche con relativi successi. Molti di questi scioperi furono promossi proprio dagli anarchici europei, anche all'inizio del XX secolo. Non fu un caso la promulgazione della legge ([[11 giugno]] [[1904]])  che interdiva l'acceso nel paese ai lavoratori anarchici.
In questo periodo ci furono diversi [[sciopero|scioperi]] per salari più alti e migliori condizioni di lavoro. Nel [[1895]], durante i lavori di progettazione del Canale intrapresi dalla società  francese incaricata, furono promosse diverse proteste operaie, anche con relativi successi. Molti di questi scioperi furono promossi proprio dagli anarchici europei, anche all'inizio del XX secolo. Non fu un caso la promulgazione della legge ([[11 giugno]] [[1904]])  che interdiva l'acceso nel paese ai lavoratori anarchici.


La [[repressione]] non impedì gli gli scioperi del [[1905]], del [[1907]] e della fine della secondo decennio del XX secolo. Soprattutto questi ultimi ebbero una chiara impronta [[anarco-sindacalismo|sindacalista anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]] grazie all'influenza esercitata da gruppi anarchici e comunisti immigrati dall'europa. Furono questi, nel [[1921]], a fondare la ''Federacion Obrera Panamena'', che a partire dal [[1923]] sviluppò un ente di mediazione chiamato ''Oficina del Trabajo'' mantenendo legami con il sindacalismo nordamericano (Asociated Federal Labour, AFL).  Proprio i legami della federazione con un sindacato di un paese imperialista, sviluppò un acceso dibattito interno che prterà  il [[28 dicembre]] [[1924]] alla nascita del ''Sindicato General de Trabajadores'', a prevalenza anarco-sindacalista e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Il ''sindicato'' organizzò il riuscito sciopero del [[1° maggio]] [[1925]] e organizzò la nascita della ''Lega degli inquilini''.<ref>[http://www.ellibrepensador.com/2009/06/29/“el-movimiento-sindical-panameno-en-la-era-republicana”/ El Movimiento Sindical Panameño en la Era Republicana]</ref>
La [[repressione]] non impedì gli gli scioperi del [[1905]], del [[1907]] e della fine della secondo decennio del XX secolo. Soprattutto questi ultimi ebbero una chiara impronta [[anarco-sindacalismo|sindacalista anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]] grazie all'influenza esercitata da gruppi anarchici e comunisti immigrati dall'europa. Furono questi, nel [[1921]], a fondare la ''Federacion Obrera Panamena'', che a partire dal [[1923]] sviluppò un ente di mediazione chiamato ''Oficina del Trabajo'' mantenendo legami con il sindacalismo nordamericano (Asociated Federal Labour, AFL).  Proprio i legami della federazione con un sindacato di un paese imperialista, sviluppò un acceso dibattito interno che prterà  il [[28 dicembre]] [[1924]] alla nascita del ''Sindicato General de Trabajadores'', a prevalenza anarco-sindacalista e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Il ''sindicato'' organizzò il riuscito sciopero del [[1° maggio]] [[1925]] e organizzò la nascita della ''Lega degli inquilini''.<ref>[http://www.ellibrepensador.com/2009/06/29/“el-movimiento-sindical-panameno-en-la-era-republicana”/ El Movimiento Sindical Panameño en la Era Republicana]</ref>


Nonostante tra gli anarchici predominasse la corrente [[anarchismo sociale|socialista]], ci fu un certo numero di lavoratori che abbracciò l'ideale [[anarco-individualista]], tanto che si ha traccia a Colon della pubblicazione della «pubblicazione individualista» ''El Unico'' (in riferimento all'Unico di [[Stirner]]).<ref>[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CEAQFjAD&url=http%3A%2F%2Fablogm.com%2Fcats%2Fdownload%2FLanarchisme_au_Panama_et_en_Amrique_Centrale.pdf&ei=W28IU7iODorjswaM84HQDg&usg=AFQjCNHznGkkKBeOZwxfCLPuy-SNBwR-tg&bvm=bv.61725948,d.Yms L'anarchisme au Panama et en Amérique Centrale.]</ref>
Nonostante tra gli anarchici predominasse la corrente [[anarchismo sociale|socialista]], ci fu un certo numero di lavoratori che abbracciò l'ideale [[anarco-individualista]], tanto che si ha traccia a Colon della pubblicazione della «pubblicazione individualista» ''El Unico'' (in riferimento all'Unico di [[Stirner]]).<ref>[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CEAQFjAD&url=http%3A%2F%2Fablogm.com%2Fcats%2Fdownload%2FLanarchisme_au_Panama_et_en_Amrique_Centrale.pdf&ei=W28IU7iODorjswaM84HQDg&usg=AFQjCNHznGkkKBeOZwxfCLPuy-SNBwR-tg&bvm=bv.61725948,d.Yms L'anarchisme au Panama et en Amérique Centrale.]</ref>
66 514

contributi